Trapani, gli studenti raccontano la Giornata Internazionale della Donna
Si è tenuta due giorni fa a Trapani la più grande manifestazione in Provincia per ricordare le conquiste sociali ed economiche che le donne hanno ottenuto a partire dal 1911.
L’evento, il cui titolo era “Marcia contro tutte le violenze", ha avuto luogo a piazza Vittorio Emanuele alle 9:30 per diventare poi un lungo corteo di 400 studenti e più.
La manifestazione, dopo essersi fermata davanti il Palazzo di Giustizia - in cui sono intervenuti il Procuratore della Repubblica di Trapani Dottor Paci, il Presidente del Tribunale di Trapani Dottor Genna e il Presidente ANM di Trapani Dottor Caruso -, ha ripreso il suo cammino percorrendo Corso Italia per poi arrivare al Cinema King, dove per concludere si è tenuto un convegno.
L’evento, spiega Antonino Occhipinti - Rappresentante di istituto del Liceo “R.Salvo” nonché primo organizzatore - «nasce dalla volontà di combattere e condannare ogni tipo di violenza affinché si possa sensibilizzare sempre di più la comunità studentesca e la cittadinanza Trapanese su questi temi. In questa giornata ricordiamo la bellezza e l’importanza del valore Democratico e di quanto sia bello poter esprimere liberamente il proprio pensiero, ciò grazie a chi, tempo prima, ha deciso di sacrificare la propria vita per donarci la libertà che viviamo oggi».
"Noi questa Democrazia l’abbiamo ottenuta col sangue e con la galera"
-Sandro Pertini, Ex Presidente della Repubblica.
Un pensiero, questo, per ricordarci l’importanza di amare la nostra Costituzione e la Repubblica dagli ampi valori democratici.