Pallacanestro LBA, stasera si gioca Trieste - Trapani Shark

Redazione Prima Pagina Trapani

Questa sera, alle 20, inizia ufficialmente la seconda stagione consecutiva in LBA per la Trapani Shark. Al PalaTrieste i granata affrontano la squadra di casa nella partita inaugurale del massimo campionato di pallacanestro nazionale, stagione 2025/26. Due squadre molto diverse rispetto alla stagione scorsa, nella quale entrambe, da neopromosse, si sono comportate molto bene. 

Lo scorso anno, gli Shark si imposero in entrambe le gare, in trasferta all'andata e con un clamoroso +43, in casa, al ritorno.

Non c'è più coach Jamion Christian sulla panchina triestina, sostituito da Israel Gonzàlez; sono rimasti Colbey Ross, Michele Ruzzier, Lodovico Deangeli, Markel Brown, Jarrod Uthoff, Jeff Brooks e Francesco Candussi. I nuovi arrivi sono invece cinque: gli esterni Davide Moretti, Jahmi’us Ramsey e Pietro Iannuzzi, l’ala Juan Toscano-Anderson e il centro Mady Sissoko. Sulla carta sembra una squadra più "pesante" rispetto alla scorsa stagione, mancherà certamente il talento di Valentine, ma avrà maggiori alternative nel pitturato.

Sei sono, invece, le novità per gli Shark, che però hanno mantenuto la guida tecnica con coach Jasmin Repesa ancora in panchina. Tre le novità nel pacchetto degli esterni, Jordan Ford, Ryan Arcidiacono e Alessandro Cappelletti, sono arrivate anche le ali Timmy Allen e Matt Hurt e il centro Adama Sanogo. Al netto delle assenze in preseason, dovute anche alla partecipazione di qualche elemento alle gare della propria nazionale, Trapani si presenta a questa gara d'esordio con qualche incognita legata alle condizioni fisiche di più di un elemento.

Mancherà JD Notae per un problema muscolare degli ultimi giorni, probabilmente mancherà Hurt che ha saltato la seconda parte di preseason e il neo capitano Alibegovic (nella foto Trapani Shark con la nuova maglia) e Pugliatti sono dati con qualche acciacco. Ma ci vuole altro per "scalfire" la serenità di coach Jasmin che, pur sottolineando le difficoltà, dice: "Abbiamo cambiato la squadra parecchio, ci sono giocatori nuovi che dovrebbero essere giocatori importanti e ci vuole un po' tempo per conoscerci meglio e creare un sistema di gioco adeguato, dove ognuno può rendere di più.

Purtroppo non abbiamo avuto dal primo giorno tanti giocatori impegnati con le nazionali e all'inizio non siamo mai stati in grado di poter allenare 5 contro 5. Per fortuna abbiamo avuto tante partite amichevoli dove l'avversario ci ha permesso di giocare tre quarti perché non potevamo giocare tutta la partita in sette, massimo in otto. Dal punto di vista dell'approccio, della voglia di fare bene e della disponibilità, la squadra è stata veramente straordinaria e ha voglia come minimo di ripetere il risultato dell'anno scorso".

Ottimismo anche sul versante di casa, dove Paul Matiasic, presidente Pallacanestro Trieste, dice: “L’inizio della stagione è un momento davvero emozionante: si parte con entusiasmo, sogni e ambizioni. Voglio ringraziare tutti coloro che lavorano ogni giorno per la nostra organizzazione: il nostro straordinario GM Michael Arcieri, il coaching staff e, naturalmente, coach Israel González, un allenatore di un altro livello. E poi i nuovi giocatori: non sono solo bravissimi tecnicamente, ma anche persone con valori che rappresentano la nostra Pallacanestro Trieste. E un ringraziamento speciale va anche a tutte le persone che lavorano al PalaTrieste, che ogni giorno contribuiscono a rendere possibile tutto questo. Siamo pronti a lottare insieme in campo e a costruire qualcosa di speciale. Siamo una squadra che vuole crescere, stupire e regalare gioie ai nostri tifosi. Grazie a tutti e forza Trieste!”

Gli arbitri della gara sono Valerio Grigioni, Edoardo Gonella, Sergio Noce.