LBA, la situazione dopo la 2^ giornata
La seconda giornata del massimo campionato nazionale di pallacanestro consegna un tris (+ una) di squadre in testa a punteggio pieno. Virtus Bologna, Germani Brescia e la sorpresa Tortona, guidano infatti il gruppo a punteggio pieno. Sarebbe in testa anche la Trapani Shark ma, come noto, la vittoria dopo un over time, in casa contro Venezia, serve "soltanto" ad azzerare la penalizzazione e a raggiungere quota zero.
Spettacolo al PalaShark dove Trapani e Venezia giocano una gara ad altissima intensità. Praticamente sempre in equilibrio il match con Trapani che riesce a fare il break decisivo soltanto nel supplementare. Vincono con il batticuore anche i Campioni d'Italia della Virtus Bologna sul campo della neopromossa Udine. I padroni di casa, grazie ad un ultimo quarto da 25-12, erano riusciti ad agguantare il supplementare e, a una trentina di secondi dalla fine, sognavano un clamoroso sgambetto ai tricolori, visto che il tabellone segnava un + 4 a loro favore.
Ma avevano fatto i conti senza Carsen Edwards (27 punti di cui 6 negli ultimi 30 dell'overtime") che si è inventato prima una tripla fulminea e poi un clamoroso canestro + fallo per la vittoria. Udine ha contribuito con una sanguinosa palla persa in mezzo alle due perle del folletto delle Vu nere. Grazie un primo quarto da 27-14, Brescia controlla abbastanza agevolmente Trento. Dopo il sorprendente blitz milanese della scorsa settimana, si conferma Tortona nella prima gara ufficiale nel nuovo palazzo.
In questa gara decisivo per la formazione di casa, è stato il secondo quarto da 33-18, per avere ragione di Treviso che è rimasta sempre attaccata alla gara. Per Tortona anche sei giocatori in doppia cifra.
Alle spalle di questo terzetto, primi punti stagionali per Milano che seppellisce Varese (-33) nello storico derby lombardo. Prima vittoria del campionato anche per Trieste che va a prendersi a Napoli i punti lasciati in casa sabato scorso contro Trapani, per Cremona contro Sassari e per la neopromossa Cantù (prossima avversaria di Trapani) contro Reggio Emilia.
I risultati:
- Openjobmetis Varese - EA7 Emporio Armani Milano 61-94
- Germani Brescia - Dolomiti Energia Trentino 72-63
- APU Old Wild West Udine - Virtus Olidata Bologna 80-82 dts
- Napoli Basketball - Pallacanestro Trieste 79-84
- Acqua San Bernardo Cantù - UNA Hotels Reggio Emilia 83-78
- Trapani Shark - Umana Reyer Venezia 109-102 dts
- Vanoli Basket Cremona - Banco di Sardegna Sassari 79-75
- Bertram Derthona Tortona - Nutribullet Treviso Basket 107-95
Classifica:
- Virtus Olidata Bologna, Bertram Derthona Tortona, Germani Brescia 4
- EA7 Emporio Armani Milano, Dolomiti Energia Trentino, Umana Reyer Venezia, Acqua San Bernardo Cantù, Pallacanestro Trieste, UNA Hotels Reggio Emilia, Vanoli Basket Cremona, Openjobmetis Varese 2
- Trapani Shark*, Banco di Sardegna Sassari, APU Old Wild West Udine, Nutribullet Treviso Basket, Napoli Basketball 0
*Trapani Shark -4 penalizzazione