"L'ammalato immaginario" di Leonardo Vinci al Luglio Musicale Trapanese
La 77ª stagione del Luglio Musicale Trapanese presenta un'opera rara e attuale: L'ammalato immaginario di Leonardo Vinci su libretto di Antonio Salvi, tratto dalla celebre comédie-ballet di Molière. Appuntamento il 25 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Tonino Pardo di Trapani.
L’opera settecentesca, in una ripresa drammaturgica pensata durante il lockdown 2020-2021 da Matteo Peirone - che firma la regia e interpreta il protagonista Don Chilone - parla con ironia di ipocondria e medicina, temi che abbiamo vissuto tutti da vicino negli ultimi anni: un invito ad affrontare con leggerezza (nel senso che Italo Calvino ci ha insegnato) e scanzonato divertimento le paure del nostro tempo.Coprotagonista è la "vivace vedovella" Erighetta (il soprano Linda Campanella), decisa a sposare il ricco e ipocondriaco Don Chilone. In tre divertenti intermezzi mette in scena un inganno: travestita da Medico Guarisci, prescrive al riluttante pretendente il matrimonio come unica cura.Massimiliano Piccioli, direttore al cembalo, sarà alla guida dell'Ensemble strumentale dell'Ente Luglio Musicale Trapanese.
I biglietti sono disponibili al botteghino di Villa Margherita (tel. 0923 29290), suwww.lugliomusicale.it o a teatro il giorno dell'evento fino a un'ora prima dell'inizio, previa disponibilità.La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani.