Granchio Blu, incontro in Prefettura per approfondire le criticità riscontrate nel territorio provinciale
Nella mattina di ieri, presso la Prefettura di Trapani, in presenza e in videoconferenza, si è tenuto, presieduto dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, un incontro con il Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu, Prefetto Enrico Caterino, il Presidente del Libero consorzio comunale di Trapani Dott. Salvatore Quinci e tutti gli attori istituzionali e gli operatori coinvolti, per approfondire le criticità riscontrate nel territorio provinciale, in particolare nell’area dello Stagnone di Marsala e delle Saline trapanesi, dove la presenza del granchio blu rappresenta una minaccia sempre più concreta per gli ecosistemi locali e per l’economia del mare.
l Piano nazionale da 10 milioni di euro (2025-2026) mira a contrastare il fenomeno e a tutelare i nostri mari e le aree lagunari, sia con interventi immediati che mediante una strategia di medio-lungo periodo che prevede:
- la difesa della biodiversità negli habitat colpiti;
- il contenimento e contrasto alla diffusione della specie;
- il sostegno all’economia ittica e acquacolturale danneggiata.
Tra i temi trattati anche la possibile commercializzazione del granchio blu, da valutare in relazione alle normative europee di riferimento.
Particolare rilievo è stato dato alla necessità di un monitoraggio costante del fenomeno e al potenziamento di una banca dati nazionale, che fungerà da strumento operativo per il coordinamento degli interventi previsti dal Piano.
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani, ha confermato la piena disponibilità a partecipare attivamente alle iniziative in corso, con l’obiettivo di difendere gli ecosistemi locali e sostenere le realtà produttive più colpite.