Erice, siglata intesa per la nascita di un Centro studi sugli incendi
“Un progetto innovativo che mette insieme ricerca scientifica, sperimentazione e tecnologie d’avanguardia per affrontare con nuovi strumenti l’emergenza incendi che colpisce la nostra isola”, è il “Centro studi internazionale sugli incendi” che “nasce a Erice, nel Trapanese, frutto dell’intesa tra Regione Siciliana, Comune di Erice e Fondazione Ettore Majorana”.
Lo scrive l’assessora regionale Giusi Savarino, in un post che è stato condiviso oggi sulla pagina social del Comune ericino.
Il protocollo d’intesa, sottoscritto ieri, “dà il via al ‘Progetto Emergenza Incendi’, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione, il monitoraggio e la gestione dei roghi boschivi. Al centro dell’iniziativa ci sono la creazione di un’area test nel bosco demaniale di San Matteo, la formazione di operatori specializzati, la valorizzazione delle competenze locali e la sensibilizzazione delle comunità. – spiega Savarino – Lavoreremo in rete con enti pubblici, università, operatori e sviluppatori di nuove tecnologie per condividere conoscenze e sviluppare soluzioni sempre più efficaci”.
“La collaborazione con la Fondazione Majorana, punto di riferimento scientifico internazionale, rafforza la nostra capacità di risposta a una delle più grandi sfide ambientali del nostro tempo. La ricerca è il nostro strumento più forte per difendere l’ambiente, tutelare il patrimonio e costruire una Sicilia più sicura e sostenibile”.