Erice, in Consiglio comunale 4 interrogazioni dei consiglieri Spina e Maltese
Nel corso della seduta del consiglio comunale di Erice del 19 settembre i consiglieri del gruppo Progetto per Erice, Piero Spina e Vincenzo Maltese, hanno posto quattro interrogazioni all'amministrazione comunale di Erice per la quale era presente in aula solo l'assessore Pino Agliastro.
Alternando gli interventi i due consiglieri hanno affrontato le questioni inerenti lo sversamento di liquami a mare al pennello 35. Nel mese di agosto scorso infatti la consigliera Simona Mannina in nome e per conto del gruppo Progetto per Erice, aveva inoltrato richiesta di analisi delle acque in zona S.Cusumano e ieri Spina ha evidenziato le certificazioni dell'Arpa, chiedendo ancora una volta che l'AC si attivi per verificare eventuali allacci abusivi. Una situazione che va avanti da anni per quello che ha scritto Arpa.
Maltese ha invece chiesto che fine abbiano fatto i finanziamenti per il Giardino degli Aromi oggi chiuso e vandalizzato, quando nel 2021 il sindaco riferiva a mezzo comunicato stampa di avere ottenuto €42.500 per i giochi inclusivi poi realizzati a cui il comune ha aggiunto un cofinanziamento di ulteriori €35.000 a carico quindi degli ericini. L'altra interrogazione del consigliere Vincenzo Maltese ha riguardato invece la mancata manutenzione dell'arteria stradale di Pizzolungo, via Enea, oggi pericolosissima e senza alcuna segnaletica di attraversamento pedonale chiedendo interventi urgenti per mettere in sicurezza la strada.
Infine, Piero Spina con una seconda interrogazione, ha chiesto la pulizia e scerbatura della via Emilia in zona Raganzili facendo leva sulla sensibilità della zona residenziale ove insistono anche l'ospedale S.Antonio Abate, le scuole Gemellini Asta e Antonino De Stefano oltre a diverse attività commerciali.
NOTA STAMPA