Erice, da gennaio 2025 niente sconti in bolletta Tari. La nota dell'opposizione consiliare
Riceviamo e pubblichiamo nota dei consiglieri comunale di opposizione del Comune di Erice.
Ecco quanto si legge:
"Lo scorso 18 novembre, durante l’ultimaseduta consiliare, la maggioranza capeggiata dalla sindaco Toscano ha preso una decisione scellerata: l’abolizione della scontistica sulla TARI per i cittadini che conferivano i rifiuti presso il Centro di Raccolta Comunale (CCR). Un atto che colpisce duramente i nostri concittadini, privandoli di un beneficio importante.L’opposizione consiliare si è opposta fermamente a questa scelta, presentando un emendamento che avrebbe garantito la permanenza della scontistica in favore degli ericini.
Purtroppo, tale proposta è stata bocciata senza alcuna valida motivazione dai consiglieri di maggioranza, dimostrando una totale mancanza di attenzione verso le esigenze dei cittadini.È inaccettabile che, dopo anni di amministrazione, questa maggioranza non sia riuscita a mettere in campo politiche efficaci per il riciclo dei rifiuti, limitandosi a una gestione burocratica che sembra avere come unico obiettivo quello di mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Le nostre proposte per mitigare gli effetti dell’aumento dei rifiuti e migliorare la raccolta sono state sistematicamente osteggiate, rivelando una profonda incapacità di questa amministrazione di affrontare il problema con una visione politica chiara e proattiva.La decisione di abolire la scontistica sulla TARI è solo l'ultimo esempio di come questa amministrazione, guidata dalla sindaca Toscano e dai suoi consiglieri, sia distante dalle reali esigenze della comunità che rappresentano.
È triste constatare che, anziché lavorare per il bene degli ericini, abbia disatteso le idee programmatiche che aveva propinato nelle sue campagne elettorali, del 2017 e del 2022.Sconcertante quanto emerso durante il dibattito dove la Sindaca ha mostrato tutta la sua intolleranza alle osservazioni dei consiglieri di opposizione. A domanda del consigliere Vincenzo Maltese, è stato confermato che oltre il 30% dei cittadini non paga la Tari. Ci domandiamo cosa abbia fatto in concreto questa amministrazione per il recupero forzoso dei crediti.
Mancato introito che ricordiamo, grava sulle casse comunali a discapito dei cittadini virtuosi.Tra i banchi dell'opposizione continueremo a lottare affinché vengano messe in campo politiche serie e sostenibili a vantaggio della nostra comunità. Non ci fermeremo fino a quando non vedremo un cambiamento reale e positivo nella gestione dei rifiuti e nei servizi offerti ai cittadini".