Erice, conclusa la "Settimana Europea dello Sport 2025" organizzata dal Panathlon Club di Trapani
Il 26 settembre presso il Giardino dello sport “Falcone e Borsellino” di Erice, si è svolta con successo la sesta edizione della Settimana Europea dello Sport che ha registrato ancora una volta la partecipazione di migliaia di studenti degli Istituti scolastici dei comuni di Trapani, Erice, Paceco e Misiliscemi. Gli alunni sono stati coinvolti negli accattivanti giochi della tradizione popolare (Tiro alla fune, Corsa coi sacchi, Bocce e Lancio dei cerchi) e in diverse attività sportive tra cui il Primo Memorial di Calcio a 5 “Giuseppe Isotto” che ha registrato la vittoria dell’Istituto “Calvino-Amico di Trapani, coordinato dalla Prof.ssa Cristina Ferlito, responsabile del Corso di studi in Management dello Sport. Le bellissime auto storiche del Club Sartarelli hanno attratto l’attenzione di tutti i partecipanti. L’evento, grazie al sostegno dei Comuni di Paceco (Sindaco Aldo Grammatico e assessora allo sport Marilena Barbara) e di Misiliscemi (Sindaco Salvatore Tallarita e assessora allo sport Barbara Mineo) il successivo 29 settembre ha coinvolto in Piazza Vittorio Emanuele a Paceco gli studenti degli istituti scolastici dei due comuni i cui Dirigenti e docenti di Educazione Motoria, hanno aderito con costruttivo spirito partecipativo, guardando allo Sport e al Movimento (l’hashtag dell’iniziativa era proprio BE ACTIVE) quale importante occasione di formazione e di crescita. Anche in questa seconda occasione, i giovani studenti hanno partecipato ai Giochi della Tradizione Popolare e hanno avuto l’opportunità di conoscere e praticare la Scherma, il Tiro con l’arco, la Pallavolo e la Pallamano; sport, quest’ultimo, che ha registrato la sorpresa della presenza delle atlete campionesse d’Italia della Handball Erice che hanno fatto da “maestro”, oltre avere partecipato simpaticamente, ma con agonismo, al tiro alla fune. La presenza della dott.ssa Germana Vinci, responsabile regionale di “Sport & Salute”, massimo organo sportivo Nazionale che coordina e finanzia il sistema sportivo italiano, ha dato ancor più significato a questo evento, consegnando ai Dirigenti delle borse contenenti gadget sportivi, da assegnare a studenti che si siano distinti nello studio e nello sport. A conclusione dell’interessante giornata, una ricca premiazione ha assegnato dei riconoscimenti ad ateleti e società che si sono distinti nell’arco dell’anno, tra cui gli ormai famosi Gemelli Coppola di Paceco e la Handball Erice che al momento viaggia imbattuta nel massimo campionato di pallamano.
Il Presidernte Roald Vento ringrazia i Dirigenti Scolastici, le società sportive che hanno aderito e i partner storici del Club: Aeronautica Militare (37° Stormo e 82° CSAR), la Polstrada, i Vigili del Fuoco, la CRI e l’Istituto “Calvino Amico” di Trapani che nei loro stand hanno accolto gli studenti, concorrendo così a rendere più interessante l’evento e formare nei giovani una cittadinanza attiva e consapevole, utile per il loro futuro