Calcio Serie C - Girone C, la situazione dopo la 9^ giornata

Redazione Prima Pagina Trapani

La nona giornata va agli archivi con un dato abbastanza inusuale: delle dieci partite disputate, ben sette sono andate appannaggio delle squadre in trasferta. Le due vittorie casalinghe e il solo pareggio a reti bianche tra Potenza e Latina hanno completato il quadro dei risultati. Hanno vinto tra le mura amiche e anche nettamente, il Benevento ai danni del Team Altamura e, almeno nel punteggio, il Casarano, ai danni del Cerignola, visto che le tre reti sono arrivate tutte nel finale. Già negli anticipi di sabato le squadre corsare avevano tutte conquistato l'intera posta, con Casertana, Catania e Crotone che avevano espugnato rispettivamente Picerno, Giugliano e Foggia. Aveva proseguito poi la capolista Salernitana con l'ennesima (settima su sette) vittoria di misura, grazie ad un gol di Capomaggio, nel lunch match della domenica. Hanno infine chiuso il festival delle vittorie in trasferta Sorrento, Trapani e AtalantaU23, battendo Siracusa, Cavese e Cosenza. 

Per effetto di questi risultati invariata è rimasta la vetta con la Salernitana sola al comando inseguita a tre punti dal Benevento e dalla coppia Catania/Casarano a quattro. Restano altresì nei quartieri alti il Casarano e il Crotone. Per quanto riguarda le siciliane, detto del Catania, che pregusta già lo sgambetto alla capolista nel prossimo turno, importante la vittoria del Trapani a Cava de' Tirreni. Il rigore di Fischnaller regala tre punti che interrompono un striscia di partite senza vittorie che durava ormai da quattro turni, ma soprattutto consentono ai granata di Aronica di uscire, per la prima volta dall'inizio del campionato, dalla zona playout. E nel prossimo turno è in programma un'altra trasferta, in casa dell'AtalantaU23, alla quale le due squadre arrivano appaiate a quota 8. 

Discorso diverso per il Siracusa di mister Marco Turati. Contro il Sorrento è arrivata la settima sconfitta stagionale, la quarta interna e la situazione in classifica inizia a farsi pesante. La "zona salvezza" è lontana 5 punti, che per una squadra che ne ha fatti soltanto 3 in nove partite sono una cifra enorme. Soprattutto è al "De Simone" che occorre un'inversione di tendenza, perché dalle partite in casa devono arrivare i punti salvezza. 

Questo il quadro completo delle partite:

Classifica:

Trapani -8 punti