Ausiliari del traffico con l’auto della Polizia Locale di Erice, la sindaca: “Tutto regolare”
“Nelle ultime ore abbiamo assistito all'ennesimo tentativo di montare un ‘caso’ sugli Ausiliari del Traffico del Comune di Erice. Il consigliere Vincenzo Maltese ha presentato in pompa magna un'interrogazione consiliare, cui è seguito l'ormai immancabile comunicato stampa, in cui ha parlato di divise “identiche” a quelle della Polizia Locale ed ha chiesto se l'auto sia usata impropriamente. Peccato che sia tutto perfettamente regolare”.
Lo scrive oggi la sindaca di Erice, Daniela Toscano, sulla propria pagina Facebook, in relazione a presunte irregolarità denunciate dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale e Locale (SULPM) di Trapani e amplificate dal consigliere Maltese.
“Fughiamo ogni dubbio: – afferma la prima cittadina – i due ausiliari del traffico a cui fa riferimento sono dipendenti comunali in forza al settore 9°, regolarmente nominati con decreto sindacale, come previsto dall’art. 12-bis del Codice della Strada. Svolgono esclusivamente attività di controllo della sosta e della fermata dei veicoli, senza alcuna funzione di polizia o di pubblica sicurezza”.
“Le divise – aggiunge Toscano – riportano chiaramente la scritta “AUSILIARIO DEL TRAFFICO” sia sul retro che nel petto, e non riportano alcun segno distintivo della Polizia Locale, né distintivi di grado, ma solo lo stemma del Comune di Erice. L’auto di servizio è priva di lampeggianti e sirene, con la scritta ‘Ausiliari del Traffico’ su ogni lato”.
“Chi parla di ‘usurpazione di titoli’ o di ‘abuso’ ha preso un abbaglio grosso come una casa. Mi pare ovvio – conclude – che si tratti di una magra figura, purtroppo non la prima. In ogni caso, noi andiamo avanti. Gli Ausiliari del Traffico di Erice continueranno a fare il loro dovere con rigore e professionalità. E forse questo accanimento si spiega in un solo modo: stanno facendo bene il loro lavoro".