Una bambina, una salina, un sogno: sabato l'opera "Il sogno di Azzurra" che emozionerà Trapani
Mancano solo tre giorni al debutto de "Il sogno di Azzurra", l'opera in un atto con musica e libretto di Andrea Ferrante che sabato 29 novembre, alle ore 19:00, aprirà le porte del Teatro Tonino Pardo di Trapani, per una serata di grande emozione e bellezza.
Prodotta dall'Ente Luglio Musicale Trapanese, nell'ambito della 77ª stagione, in collaborazione con l'Officina ~del~ Teatro, racconta la storia di Azzurra, una bambina che vive con la sua famiglia nelle saline di Trapani agli inizi del Novecento e sogna di diventare musicista. Tra i riflessi del sale e la brezza del mare, in un mondo magico popolato dagli Spiriti del Sale, il suo canto e la sua musica riusciranno a placare la tempesta e ad aprire il cuore del padre Salvatore, chiuso nel dolore della fatica quotidiana.
Sul palco si alterneranno le voci di Federica Pinco (Azzurra), Giorgia Ferrara (Rosa) e Mariano Orozco (Salvatore), accompagnati dagli Spiriti del sale interpretati dal Coro di voci bianche e dai danzatori dell'Ente Luglio Musicale Trapanese. La direzione è affidata al Maestro Mirco Reina, mentre la regia è di Enzo Caputo. Il Coro di voci bianche è preparato da ~Maestra~ Anna Lisa Braschi.
La scenografia rappresenta una salina simbolica, sospesa tra realtà e sogno, dove la luce diventa vera protagonista drammaturgica accompagnando la trasformazione dei personaggi dalla fatica quotidiana alla rivelazione finale.
Gli artisti coinvolti - oltre 30 - daranno vita a questa fiaba luminosa che celebra la speranza, la bellezza e la forza trasformatrice dell'arte.
I biglietti sono disponibili al botteghino di Villa Margherita (tel. 0923 29290), su www.lugliomusicale.it o a teatro il giorno dell'evento fino a un'ora prima dell'inizio, previa disponibilità.
La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani.
NOTA STAMPA