Trapani. Proiezione speciale del documentario QUIR di Nicola Bellucci

Redazione Prima Pagina Trapani

Shorùq Arcigay Trapani è lieta di invitare la cittadinanza alla proiezione del documentario straordinario QUIR - A Palermo Love Story - firmato da Nicola Bellucci, che racconta una storia d’amore e di attivismo unica: quella di Massimo Milani e Gino Campanella, pionieri dei diritti LGBTQIA+ in Sicilia.

A partire dal drammatico delitto di Giarre del 1981, Massimo e Gino furono i primi a muoversi per dare vita ad Arcigay Palermo, la prima associazione Arcigay d’Italia. La loro vicenda rappresenta le fondamenta di un movimento che ancora oggi porta avanti battaglie di libertà, diritti e visibilità.

Un documentario che celebra comunità, libertà e orgoglio, trasformando un luogo quotidiano in simbolo di lotta e speranza. Attorno alla loro bottega di pelletteria nel cuore di Ballarò si intrecciano le vite di altre figure queer, tra intimità, ironia e resistenza:

  • Charly Abbadessa, un ex attore hollywoodiano, tornato a Palermo per stare con sua madre;• Vivian Bellina, giovane donna trans in cerca di sé stessa;• Ernesto Tomasini, performer di talento tornato nella propria città per prendersi cura della madre.

    Il film, poetico e necessario, parla di amore, coraggio e queerness: valori che Shorùq Arcigay Trapani sente profondamente propri. Non a caso, durante il primo Pride della città tenutosi lo scorso 26 Luglio, Massimo Milani ha passato la bandiera di Arcigay alla nostra presidente Viviana Giubilo, simbolo di una staffetta ideale che segna la continuità dell’attivismo in Sicilia e l’inizio di una nuova stagione per Trapani.

  • L’ appuntamento è per  il 10 settembre, ore 20:30 all’ Empire Saline di Trapani.

    Al termine della proiezione interverrà Viviana Giubilo, presidente di Shorùq Arcigay Trapani.

    Ricordiamo che questi temi non riguardano soltanto la comunità LGBTQIA+, ma l’intera cittadinanza: perché i diritti e l’amore sono patrimonio di tutte e tutti.