Trapani, Jean François Bernard, accompagnato da Paolo Zirilli al pianoforte, presenta "Pariscanaille"

Redazione Prima Pagina Trapani

La chanson française rivive domenica 24 novembre alle ore 18.30 nella Chiesa di Sant'Alberto in via Garibaldi a Trapani. Il celebre chansonnier Jean François Bernard, accompagnato da Paolo Zirilli al pianoforte, presenta "Pariscanaille", un viaggio attraverso i classici della canzone francese.

L'evento rende omaggio all'età d'oro della canzone francese moderna, che tra gli anni '30 e '60 del secolo scorso ha segnato la storia della musica internazionale.Jean François Bernard (JFB), allievo per un decennio di Gilbert Bécaud, è oggi l'unico artista presente in Italia a interpretare autenticamente sia "la Chanson Française Classique" che "La Chanson Française en Jazz". Il suo repertorio spazia dai grandi classici di Edith Piaf, Jacques Brel e Charles Aznavour fino a interpretazioni in francese di brani di Paolo Conte e Fred Buscaglione."Pariscanaille" trasporterà il pubblico nelle atmosfere della vita notturna parigina, dove la chanson française si è evoluta da genere popolare a forma d'arte sofisticata, caratterizzata da testi poetici e strutture musicali elaborate. Un concerto dedicato a quelle immortali melodie che hanno fatto la storia della musica francese, dai tempi di Charles Trenet "le fou chantant" fino all'avvento del rock.

L'evento si inserisce nella stagione concertistica 2024/25 di Mema e Trapani Classica realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, in collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea - Centro Culturale Oratorio San Rocco, il Goethe-Institut Italien, l'Istituto di Cultura Italo Tedesco – Sezione di Trapani e il Libero Consorzio Comunale di Trapani.

Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero WhatsApp +39 376 1380272. Si ricorda gentilmente che, per garantire la migliore esperienza d'ascolto a tutti i presenti, non sarà consentito l'accesso in sala a concerto iniziato.