Trapani. Il ristorante Stravento rinnova la tradizione culinaria locale
Si rinnova la tradizione culinaria trapanese, proprio nel cuore del centro storico di Trapani, all’ombra del Bastione Conca, antica fortificazione cittadina.
Profumi e sapori delle specialità locali e di tanti piatti tipici, si ritrovano al ristorante Stravento, in viale delle Sirene, e alcune pietanze sono leggermente rivisitate per essere al passo con i tempi, per soddisfare i palati più esigenti ed eventuali intolleranze alimentari.
La passione e l’esperienza del titolare e chef di “Stravento”, Rocco Di Marzo, risaltano soprattutto nella preparazione di ricette classiche trapanesi con un tocco di innovazione; ma utilizzando rigorosamente prodotti del territorio, dal pomodoro pizzutello all’aglio rosso di Nubia, dagli ortaggi a chilometro zero, ai prodotti ittici di questo mare, come il gambero gobbetto che viene pescato al largo dell’Egadi, il pesce azzurro, i pesci di rete e di paranza accuratamente selezionati.
Così, un piatto tradizionale come il pesto alla Trapanese, è preparato con alcune variazioni: l’aglio viene lavorato in modo da renderlo facilmente digeribile, e sopra il pesto viene aggiunta una battuta di gambero gobbetto, con una grattugiata finale di bottarga di tonno.
La tradizione è invece rispettata rigidamente nella preparazione del couscous: la sapiente incocciatura della semola di grano duro, con la mano che gira in senso orario e le aggiunte di acqua per dare forma alla semola.
Alla varietà dei piatti, si aggiunge un’ampia gamma di vini, con circa 680 etichette, tra prodotti di eccellenza del territorio trapanese e siciliano, e anche di altre regioni italiane e francesi. Insomma, una cantina eccezionalmente fornita, in un ristorante a conduzione familiare che ha l’ulteriore valore aggiunto di una piacevole atmosfera di fronte al mare, con vista sull’intero lungomare cittadino e lo sfondo di Monte Erice.
Pubbl. redazionale
Ristorante Stravento, viale Delle Sirene n. 15, 91100 Trapani, Italy
Contatti: cell. 338 465 5288 – E-mail web.stravento@gmail.com
www.facebook.com/share/1QrphPoubh/