“SalviAmo il Mazaro: noi, sentinelle del fiume”, progetto dell’Istituto “Grassa”
Si intitola “SalviAmo il Mazaro: noi, sentinelle del fiume” il progetto, finanziato dalla Regione Siciliana, promosso dall’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Grassa” di Mazara del Vallo e realizzato collaborazione con l’Accademia Selinuntina di Scienze, Lettere ed Arti e il WWF di Mazara del Vallo e che ha ricevuto il patrocinio non oneroso del Comune. Il progetto coinvolge 160 alunni dell’Istituto, e riveste una funzione altamente sociale ed educativa poiché mira ad educare gli allievi alla tutela e valorizzazione dei beni del patrimonio ambientale nelle sue varie sfaccettature (paesaggistico, storico e culturale), a partire dall’elemento naturale identitario della propria comunità, il fiume Mazaro, risorsa che ha determinato e segnato la nascita e lo sviluppo della nostra Città di Mazara ed inoltre il risultato delle ricerca sarà finalizzato ad arricchire il parco fluviale e le sponde con cinque grandi pannelli pubblici espositivi permanenti, divulganti la fauna acquatica e terrestre del fiume, anche in riferimento ad esemplari non più esistenti.
La speranza è quella che il fiume Mazaro, divenuto negli ultimi decenni una discarica a cielo aperto, possa ritornare allo splendore di un tempo magari con l’avvio del tanto atteso primo stralcio dei lavori di dragaggio riguardanti cinque suoi punti alla foce di esso, nel cosiddetti porto canale. Saranno certamente le nuove generazioni, al contrario delle precedenti, ad avere più rispetto e salvaguardare come si deve questa preziosa risorsa donata da madre natura. Complimenti nel frattempo all’iniziativa dell’istituto “Giuseppe Grassa”.
Francesco Mezzapelle