Progetto “Questo non è amore”: la Polizia incontra gli studenti del “Calvino – Amico” e “Florio”
Nella giornata di ieri la Questura di Trapani, ha concluso una serie di incontri formativi rivolti agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del comune di Trapani, nell’ambito della campagna nazionale permanente “Questo non è amore” promossa dalla Direzione centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
L’iniziativa, ormai consolidata sul territorio, è finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere attraverso attività di sensibilizzazione dedicateai più giovani.
Gli incontri, ospitati da diversi istituti trapanesi, hanno visto la partecipazione di funzionari e personale specializzato della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, con il supporto dellaSezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Trapani.
Gli operatori hanno condiviso competenze ed esperienze maturate sul campo, illustrando agli studenti gli strumenti di tutela, prevenzione e intervento disponibili sia per le vittime sia per la comunità, nell’ipotesi in cui si verifichino episodi di violenza di genere.
Quattro gli istituti coinvolti, tra cui le diverse sedi dell’Istituto “S. Calvino – G.B. Amico” e dell’'Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” i cui alunni, delle terze e quarte classi, hanno partecipato con grande interesse, dando vita a momenti di confronto autentici e riflessioni profonde sul tema.
L’obiettivo principale del progetto,è quello di fornire ai giovani gli strumenti necessari per riconoscere tempestivamente i segnali della violenza di genere, incoraggiarli a chiedere aiuto quando necessario e promuovere un ruolo attivo anche come testimoni, nella convinzione che le scuole possano ritenersi luogo privilegiato per educare al rispetto e alla legalità.
L’evento conclusivo si terrà il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dell’eliminazione contro la violenza sulle donne, al Teatro Ariston, ove interverranno le autorità locali e gli studenti dei vari istituti che hanno partecipato agli incontri.
NOTA STAMPA