Lineadimar, il progetto volto al rilancio del lungomare di Cornino

Redazione Prima Pagina Trapani

Si chiama Lineadimar, il progetto volto al rilancio del lungomare di Cornino. A darne la comunicazione è stato Michele Riccobene, assessore ai Lavori Pubblici di Custonaci: l’approvazione è arrivata ieri nel corso della giunta.

«Una prerogativa del mio mandato e dell’amministrazione è la riqualificazione del waterfront di Cornino, - si legge in una nota - attraverso la rimozione delle obsolete e fatiscenti sedute e fioriere prefabbricate in cemento, molto deteriorate, riqualificando e facendo risaltare il rapporto tra la terra ed il mare, fin qui ostacolato». «L’intervento progettuale si propone di realizzare una serie di opere al fine di migliorare la fruizione e godibilità paesaggistica, attraverso la rivisitazione del concetto di seduta, con un intervento denominato “nastro marmoreo”.

Il progetto - prosegue Riccobene - prende questo nome dall’idea di concepire un sistema di sedute ad unisono con la pavimentazione senza creare discontinuità tra il piano di calpestio e gli elementi marmorei delle sedute. Tutto questo - in conclusione - per il rilancio del lungomare della Baia di Cornino quale spazio pubblico vivibile e attraversabile, recuperando lo storico rapporto di relazione con il mare, al fine di consolidare il ruolo turistico e simbolico del lungomare, favorendo il benessere della città, dei residenti e dei turisti, garantendo l'eliminazione delle barriere architettoniche e consentendo a tutti i fruitori dell'area la possibilità di avere la massima autonomia di spostamento».

Progetto affascinante ed innovativo per un lungomare che negli ultimi anni ha vissuto poco la movida, ormai lontana da Cornino da almeno dieci se non per sparute iniziative. Che sia il giusto rilancio per il territorio custonacese e di tutto l’hinterland.