​LBA, la prima giornata

Redazione Prima Pagina Trapani

Sùbito una sorpresa nella prima giornata del massimo campionato di pallacanestro italiana: Milano cade in casa contro Tortona. La squadra di coach Fioretti sorprende la corazzata milanese accendendo da subito il dibattito sul "consumo" di energie che comporta l'Eurolega. Milano in settimana è stata in giro per l'Europa, vincendo contro la Stella Rossa (martedì) e perdendo contro il Partizan (giovedì), ha pagato dazio rinunciando a Nebo e Shields e ha sbattuto contro una squadra che invece aveva la serenità di chi non ha nulla da perdere. Risultato finale 71-74 e primo botto della stagione.

Stagione che ufficialmente era iniziata con l'anticipo di sabato sera tra Trieste e Trapani. Ottimo è stato l'esordio degli Shark che per larghi tratti della partita hanno entusiasmato, giocando un basket piacevole e redditizio, seguendo pedissequamente i dettami del proprio condottiero Jasmin Repesa che, nonostante le assenze e nonostante siamo soltanto ad ottobre, sembra aver già dato la sua impronta al gruppo. Esattamente come l'anno scorso. Partita sempre condotta nel punteggio, qualche brivido nel finale ma comunque la vittoria è arrivata. Senza JD Notae si sono messi in evidenza Timmy Allen e Jordan Ford, ma tutto il gruppo ha saputo dare il proprio contributo. E metà della penalizzazione intanto è stata annullata. 

Nel posticipo di ieri sera, che ha chiuso la giornata, i Campioni d'Italia di Bologna, anch'essi reduci dalla settimana europea (venerdì hanno giocato e perso a Valencia) hanno battuto nettamente Napoli, segnando 105 punti (a 88), portando 7 uomini in doppia cifra (più Pajola a 9), giocando in 10 con il solo Jallow a 29' minuti di utilizzo. Segnali abbastanza chiari sulle intenzioni delle Vu nere. 

Partite show, o basket di (quasi) fine settembre, a Treviso e Sassari, dove le formazioni di casa sono state entrambe battute rispettivamente da Brescia e Varese. Ma quattro squadre tutte sopra i 100 punti non è cosa che si vede frequentemente.

Disco rosso per le due neopromosse: batosta per Cantù che torna finalmente a respirare l'aria del piano superiore, ma ne prende 109 (a 69) da Trento. Sconfitta più onorevole per Udine a Reggio Emilia. I friulani pagano probabilmente un pizzico di emozione nel primo quarto (26-13) riuscendo soltanto a ricucire parzialmente lo strappo fino al 76-71 finale. 

Ultimo risultato di giornata la vittoria in casa di Venezia (prossimo avversario di Trapani) contro Cremona. 

La copertina di questa prima giornata va ad un italiano: Davide Alviti, protagonista con la sua Varese della vittoria a Sassari. Per l'esterno italiano 26 punti, 7 falli subiti, 5/8 da 3 (e 7/10 complessivo dal campo), 7/8 dalla linea della carità e 36 di valutazione. Non male come inizio. 

Questo il quadro dei risultati della prima giornata:

Classifica:

Trapani Shark penalizzazione di -4