Incontro “Per la Colombaia” tra i responsabili delle associazioni culturali trapanesi
Promosso da Lega navale TP, Legambiente Tp, Amici della terra Tp, ArcheoAEgates, Ares onlus ets, Centro Italiano Femminile, Fondazione Architetti TP, Gruppo Archeologico Drepanon, Italia nostra TP, Legambiente Pizzo cofano, Mema, Nova Civitas, Trapani welcome, si terrà alle ore 18.30 di Giovedì 11 Luglio un incontro “Per la Colombaia” tra i responsabili delle associazioni culturali trapanesi.
All’incontro sono stati invitati anche i responsabili degli Ordini Professionali, per condividere valutazioni tecniche e valutare eventuali strategie operative sul tema del restauro, fruizione e valorizzazione del castello della Colombaia di Trapani.
Dopo oltre tre anni dal suo inserimento nel PNRR, infatti, non mancano le preoccupazioni per l’assenza su questo bene identitario della Città, di approfondite, preliminari e fondamentali attività di studio, di cui si stima ormai insufficiente la dotazione finanziaria, mentre sono ancora oggi ignote le scelte, come pure i contenuti e le destinazioni che avrebbero dovuto essere contenute in un preliminare “Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica”, mai sottoposto ad un qualunque dibattito pubblico.
Le associazioni infine intendono riflettere sulle modalità adottate e sulle preoccupazioni insite in un “Progetto integrato di restauro, fruizione e valorizzazione dell'immobile costiero Colombaia – Castello di mare – Torre Peliade” che senza alcuna forma di confronto pubblico, dopo settembre, verrà sottoposto, valutato e legato al solo parere obbligatorio della Commissione regionale dei lavori pubblici, il cui parere sostituirà “tutte le intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nullaosta e assensi comunque denominati o qualsiasi altro parere di amministrazioni, uffici, organi consultivi monocratici o collegiali.”
Scheda progetto PNRR: https://programmazionestrategica.cultura.gov.it/progetto/5565/