Il Movimento per le Egadi interviene sul caro trasporti per i collegamenti marittimi da e per le Isole
Riceviamo e pubblichiamo nota del Movimento per le Egadi riguardante il caro trasporti.
Ecco quanto si legge:
"Le parole che in questi giorni si leggono sui social hanno la loro valenza quando riguardano un argomento così importante “I Collegamenti marittimi “ E’ con profonda indignazione che apprendiamo che dal 1°aprile ci sarà un incremento del costo dei biglietti per aliscafi e traghetti diretti alle isole minori siciliane del 10%. L’aumento riguarderà la Caronte & Tourist Isole Minori e la Liberty Lines. Ancora una volta si va a gravare un territorio già penalizzato negli anni da una serie di decisioni alquanto discutibili che hanno ridotto drasticamente la libera circolazione di tutti coloro che a vario titolo, nativi, proprietari di casa, lavoratori pendolari si recano alle isole.
Questa è l’ennesima goccia che fa traboccare il vaso. Ricordiamo che già negli anni passati era avvenuta una drastica riduzione delle corse e una netta differenza dei costi dei biglietti tra tratte regionali e statali (un incremento del 30%). Preso atto di quanto accaduto il movimento comunica che la dott.ssa G. Montoleone componente di questo movimento ha organizzato una raccolta firme avviata un mese fa e trasmessa tramite pec in data 27/03/2025 all’Assessorato Regionale dell’Infrastrutture e Mobilità e dei Trasporti e per conoscenza alla Prefettura di Trapani e alla Compagnia Marittima Liberty Lines avendo per oggetto “Problematiche urgenti in tema di traporti marittimi per il ripristino degli abbonamenti a prezzi calmierati per i lavoratori pendolari non dipendenti statali e per il ripristino dei biglietti gratuiti per i lavoratori pendolari dipendenti statali come da decreto regionale Questo è solo il primo passo di una battaglia che il movimento vuole intraprendere e per il quale chiede la piena collaborazione di tutti i cittadini che a vario titolo hanno a cuore le sorti di questo territorio.
A questo proposito siamo disponibili a ricevere proposte di collaborazione e suggerimenti su iniziative ulteriori da intraprendere Il nostro impegno è per: 1) Dimezzamento della tassa di sbarco; 2) Estensione della Liberty Card ai nativi delle isole Minori e ai loro familiari ai proprietari e loro familiari di prima casa e a tutti colore che con regolare canone di affitto annuale vivono le nostre isole e ai titolari di partita iva con sede alle Egadi; 3) Reintroduzione degli abbonamenti familiari; 4) Ripristino abbonamenti a tariffe agevolate per tutti i lavoratori pendolari; 5) Rimodulazione degli orari troppo accentrati in alcune fasce orarie e totalmente assenti in altre; 6) Istituzione di un tavolo tecnico permanente con l’Assessorato Regionale la Liberty Lines e la nuova Amministrazione comunale; Auspichiamo che l’incremento del costo dei biglietti del 10% non vada a gravare sui residenti già penalizzati dalla drastica riduzione del numero delle corse Favignana".