Grande successo per il primo appuntamento de “Il bello della cultura", organizzato dal Rotary Club di Alcamo

Redazione Prima Pagina Trapani

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato al primo dei tre incontri aperti al pubblico del ciclo “Il bello della cultura” intitolato “Donne e Mediterraneo”. La splendida cornice della Torre Doria di Scopello ha ospitato ieri (domenica 28 luglio) il dialogo tra lo scrittore Enzo Di Pasquale con la giornalista Simonetta Trovato, intervallato da alcune letture tratte dai tre libri e da intermezzi musicali del sassofonista Tommaso Miranda.

Di Pasquale, docente di Castellammare del Golfo con l’occasione ha potuto ‘far incontrare’ per la prima volta le protagoniste femminile dei suoi tre romanzi “Ignazia”, “Un’isola chiamata Zingaro” e “Come un tiglio a Getzi Park”. “Non potevo immaginare occasione e luogo migliore – ha raccontato lo scrittore – per far incontrare le protagoniste, tutte donne, dei miei tre libri. Una torre stupenda bagnata dal Mediterraneo era il posto perfetto, perché le donne dei miei libri hanno nel sangue proprio il Mediterraneo”.

Il Rotary Club Alcamo ha scelto di iniziare con questi tre incontri l’anno rotariano sotto alla guida del nuovo direttivo presieduto da Claudia Ingrao, che ha introdotto l’incontro. “Abbiamo voluto iniziare parlando di ‘Donne e Mediterraneo’ - ha spiegato la neo presidente del Rotary club di Alcamo - proprio perché ci occuperemo di donne e valorizzazione del territorio al di là di ogni pregiudizio di genere”.

All’incontro è intervenuto anche il sindaco di Castellammare de Golfo, Giuseppe Fausto, che ha salutato la folta platea presente all’incontro e si è complimentato con il Rotary Alcamo per la riuscita dell’iniziativa.

Il “Bello della cultura” proseguirà sabato 3 agosto con la presentazione del libro “Les Italiens. Storie e incontri con talenti italiani che hanno conquistato la Francia”. Sarà presente l’autore Dario Maltese, giornalista e volto noto Mediaset che si confronterà con la giornalista Silvia Grilli, si scopriranno nel corso dell’incontro le vite di tredici italiani che hanno trovato in Francia il luogo in cui far avverare i propri sogni scoprendo nella loro origine un punto di forza. Ultimo appuntamento, venerdì 30 agosto, con la festa di fine estate: un primo momento sarà dedicato ad un talk con protagoniste storie di successo tutte siciliane, a seguire degustazioni di vini e prodotti del territorio e musica.

Tutti gli incontri saranno ospitati nella Torre Doria di Scopello e avranno inizio alle 19