Europee, affluenza in aumento in provincia di Trapani
Affluenza in aumento in provincia di Trapani per le elezioni europee. Anche se 5 anni addietro si votò in una sola giornata, domenica 26 maggio, mentre quest’anno c’è stata anche la finestra del sabato pomeriggio.
Alle 12 aveva votato il 25,14% degli aventi diritto contro il 17,89% della rilevazione alla stessa ora del 2019. Crescita in doppia cifra, poi, nel 4 Comuni nei quali si vota anche per le Amministrative, con Mazara leader con il 41,32%, seguita da Salaparuta (37,62), Castelvetrano (35,33%) e Salemi (31,67%).
IL RAFFRONTO
- Alcamo 14,89 (9,11 nel 2019)
- Buseto 11,00 (5,41)
- Calatafimi 10,92 (5,02)
- Campobello 12,01 (6,46)
- Castellammare 11,61 (5,60)
- Castelvetrano 35,33 (9,35)
- Custonaci 9,84 (6,11)
- Erice 14,39 (8,55)
- Favignana 13,93 (9,87)
- Gibellina 13,48 (5,71)
- Marsala 10,44 (6,60)
- Mazara 41,22 (8,77)
- Misiliscemi 9,38 (non ha raffronto nel 2019)
- Paceco 14,33 (7,38)
- Pantelleria 11,74 (7,12)
- Partanna 13,84 (6,69)
- Petrosino 9,76 (4,36)
- Poggioreale 10,86 (5,93)
- Salaparuta 37,62 (3,18)
- Salemi 31,67 (8,12)
- San Vito 9,91 (5,16)
- Santa Ninfa 16,78 (7,93)
- Trapani 11,95 (4,87)
- Valderice 14,27 (7,58)
- Vita 14,79 (5,63)
Totale provincia: 25,14 (7,11)