Erice, prende il via il progetto S.M.I.L.E. “Nonni vigili” per garantire la sicurezza davanti le scuole
Prende il via il progetto S.M.I.L.E. (Sviluppo, miglioramento per favorire l’integrazione, digitalizzazione e il benessere del corpo), nell’ambito di un’iniziativa finanziata dall'Assessorato regionale siciliano della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, nell’ambito degli Accordi di programma 2022-2024. Il progetto coinvolge Comune di Erice, Ada Trapani ODV, e Uil Pensionati Trapani.
Nel dettaglio, sarà avviata l’attività di “Nonno vigile”, con l'obiettivo di coinvolgere attivamente gli anziani che faranno da volontari per garantire la sicurezza dei bambini all’entrata e all’uscita di tre istituti scolastici.
“Il progetto – afferma Daniela Toscano, sindaca di Erice - si fonda sulla volontà di valorizzare il ruolo degli anziani all’interno della comunità: i “Nonni Vigili”, con spirito di responsabilità e senso civico, diventano punti di riferimento per famiglie e bambini, offrendo non solo un aiuto concreto ma anche una presenza rassicurante e amica. L’iniziativa, un esempio di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, contribuisce così a rafforzare il legame tra generazioni, a migliorare la sicurezza negli spazi scolastici e a promuovere la partecipazione attiva alla vita sociale. Per tutto questo ringraziamo l’associazione ADA e UIL Pensionati che hanno elaborato il progetto da noi sposato con convinzione.
Carmela Daidone, assessora con delega alla pubblica istruzione e alle politiche sociali e giovanili:“Siamo convinti che iniziative come questa abbiano un duplice valore: da un lato offrono un supporto alle famiglie e agli studenti, dall’altro restituiscono agli anziani un ruolo attivo e riconosciuto nella società. I Nonni Vigili garantiscono infatti maggiore sicurezza davanti alle scuole ed incarnano un modello di partecipazione attiva che arricchisce il tessuto sociale della città. Oltre alla valenza pratica, il progetto rappresenta anche un’opportunità di crescita personale per i volontari coinvolti: dedicarsi a un’attività socialmente utile favorisce il benessere fisico e psicologico degli anziani, riduce la sensazione di isolamento, valorizza competenze ed esperienza e rafforza il dialogo tra età diverse”.
Il segretario generale Uil Pensionati Trapani Eugenio Tumbarello aggiunge: “Siamo lieti come Ada e Uil Pensionati di poter realizzare questo progetto di alto valore civico insieme all’amministrazione comunale ericina. L’iniziativa non solo sarà utile a garantire maggiore tranquillità alle famiglie e al personale scolastico, ma è anche un bell’esempio di collaborazione intergenerazionale che arricchisce l'intera comunità. La sicurezza dei nostri studenti è per noi una priorità, e con i 'nonni vigili' al nostro fianco siamo certi di offrire un ambiente ancora più protetto e sereno. Ringraziamo di cuore tutti i volontari per la loro disponibilità e dedizione”.
NOTA STAMPA