Erice. Inaugurata la Festa “FedEricina”: eventi in stile medievale fino a domani
Nell’Antico Cortile Patrizio di Erice, ieri sera, si è svolta la suggestiva “Cena con Re Federico III di Sicilia”, nell’ambito della decima edizione della Festa FedEricina: il sovrano e la regina consorte Eleonora d’Angiò hanno condiviso il banchetto con i sudditi, tra piatti ispirati alla tradizione e momenti di convivialità in una scenografia d’epoca. Ospite speciale della serata è stato il costruttore e musicista Gianluca Galati, che ha condotto i presenti in un emozionante viaggio “alla scoperta dei flauti antichi”.
Questo evento ha chiuso la prima giornata della rassegna medievale dedicata a Federico III di Sicilia, sostenuta dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte. Oggi, nel centro storico di Erice, si susseguono sfilate, esibizioni di falconeria, duelli e scene di vita militare. Il clou alle 21.30 con la “Notte FedEricina”: l'arrivo dei sovrani darà il via a uno spettacolo che mescola falconeria, combattimenti cortesi, tamburi e antiche musiche medievale dal vivo.
Domani, domenica 21 settembre, l'ultima giornata manterrà il ritmo con villaggi tematici e spettacoli dalle 11. Alle 16.30 prenderà il via il Grande Corteo Storico, con oltre 200 figuranti che sfileranno per le strade del borgo in una parata che racconta secoli di storia attraverso costumi e personaggi. Il gran finale alle 18 davanti al Real Duomo, seguito un'ora dopo da spettacolari fuochi colorati che chiuderanno la Festa.