Erice, dal 9 agosto “Cortili in poesia”
Danza, musica e poesia, per riscoprire i cortili e l'antico borgo di Erice. Saranno queste le tre arti protagoniste a «Cortili in poesia», la manifestazione organizzata dall'associazione «Salvare Erice», che prenderà il via il 9 agosto. Sono 11 gli incontri in programma che spazieranno dalla letteratura alla nobile arte della poesia, per arrivare alla musica. Si comincia il 9 a Cortile Catalano, Genovese, Rocca in via Vittorio Emanuele 76, alle 18, con dei brani musicali e letture di poesie dedicate alla natura, al mare, e ad Erice, a cura dell'associazione Salvare Erice, presieduta da Luigi Giannitrapani.
Per l'occasione si esibiranno il chitarrista Aldo Popolano e il flautista Andrea Sortino. Saranno diversi i libri presentati. Il 13 agosto a Cortile D'Alì in via Generale Salerno 68, «I leoni di Sicilia» di Paola Auci dedicato alla storia della famiglia Florio. Il 16 si terrà una conversazione su Lawrence Durrell e Robert Graves, due scrittori inglesi in visita a Trapani ed Erice, e il 23 una conferenza di Rossella Giglio sulle storie e i miti del territorio tra Erice e Segesta. Il 20, a Cortile Bonventre, D'Angelo, Gionfrida in via Palma 6, il libro di Mario Genco, e il 29, all'ex Convento San Francesco, il libro scritto da Diego Zino, Umberto Porta, e Luigi Giannitrapani. Di particolare interesse l'evento scientifico «Polarquest», il 30 agosto alle 18, all'ex Convento San Francesco, dove Luisa Cifarelli incontrerà Paola Catapano del Cern di Ginevra.
Tra gli altri appuntamenti della kermesse anche un laboratorio di ceramica, il 12 agosto alle 17, a Piazza San Giuliano, a cura di Leda Amico e Annalisa Catalano. Il 19 agosto, alle 17, l'incontro con i fiori curato da Laura Ditta, che si terrà in via Guarrasi, e il 26, sempre alle 17, un pomeriggio di giochi e merenda al Circolo del Tennis, con la possibilità di iscriversi fino al giorno prima nel bar dello stesso circolo. La kermesse si chiuderà il 31 agosto con la serata finale, e in tale occasione saranno assegnati il premio giornalistico e quello letterario della città di Erice.
Durante la serata si esibiranno Aldo Popolano, la violinista Antonella Scalia, e le allieve della scuola di danza «Fitness Club» di Erice. La conduzione sarà affidata a Iolanda Piazza. Vito Campo