Erice, bloccate le demolizioni delle case abusive
Demolizioni bloccate a Erice. Dopo la demolizione di circa 25 villette fra il 2019 e il 2022, adesso le procedure sono ferme in seguito alla possibile sanatoria per le case abusive sul mare, avanzata da Fratelli d’Italia.
A spiegarlo è la Repubblica Palermo nell'edizione odierna che raccoglie lo sfogo di alcuni cittadini che hanno abbattuto le villette. A marzo, in una nota a firma del capo ufficio tecnico del Comune, si chiariva che le demolizioni erano sospese in attesa degli esiti parlamentari del disegno di legge in discussione all’Ars. Con l'obiettivo di evitare possibili contenziosi e richieste di risarcimento danni.
"Al momento siamo fermi — ha spiegato Daniela Toscano — alcune persone hanno fatto ricorso e abbiamo nominato un avvocato. La pausa è dovuta esclusivamente ai contenziosi in corso" e l'intento dell'amministrazione è quella di tornare ad "abbattere — assicura Daniela Toscano — il disegno di legge per noi è carta straccia. Ammesso e concesso che venga approvato sarebbe scorretto nei confronti di tutti coloro che hanno già demolito".