Elezioni Favignana, Uil: "Impegno dei sindaci per riaprire la base navale della Polizia Penitenziaria"
“La UIL si è battuta con forza per evitare - dichiara Gioacchino Veneziano Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia – lo scempio del governo Renzi che con il Dec. Leg.vo 177/2016 ha soppresso la Base Navale della Polizia Penitenziaria di Favignana” “lo abbiamo detto anche al sottosegretario Andrea Delmastro – chiosa in sindacalista regionale della Uil di settore - quando nel luglio del 2023 fece visita al carcere di Favignana, ribadendo la necessità del ripristino della Base Navale per le ovvie esigenze operative del Corpo, considerato che a Favignana c'è un carcere con oltre 100 detenuti e 60 Poliziotti Penitenziari” “sappiamo pure – insiste Gioacchino Veneziano - che nel programma del candidato sindaco Francesco Sammartano c'è questo impegno, ma è onesto dire che l'altro candidato Giuseppe Pagoto allora sindaco di Favignana, si è battuto con la Uil e con tutta la popolazione Egadina contro quella ingiusta soppressione” “in oltre 20 anni di attività – conclude il leader della Uil di settore siciliana- gli uomini della navale della Penitenziaria hanno tratto in salvo almeno 200 vite umane, contribuendo alla vigilanza dell'area marina protetta,trasportando in appena mezz'ora dal 2016 al 2018 oltre 800 detenuti, con evidenti risparmi di spesa e massima sicurezza, fermo restando l'aumento di sicurezza e vigilanza in mare che potrebbe portare questo natante dello Stato ”