“Educazione e Sicurezza Stradale”, il convegno promosso dal sindacato della Polizia

Redazione Prima Pagina Trapani

Il S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) ha organizzato la terza edizione del convegno  "Educazione e sicurezza stradale" che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani studenti e far riflettere gli adulti sul corretto comportamento da tenere durante la guida sia di motocicli che di autovetture, al fine di evitare danni irreparabili derivanti da incidenti sulla strada in particolar modo quelli mortali. Il Convegno si terrà venerdì, 15 novembre 2019, alle ore 09:30 presso l’Istituto Alberghiero di Erice Casa Santa a ridosso della giornata mondiale in ricordo dei vittime della strada alla presenza di autorevoli Autorità e con il contributo di testimonianze dirette di persone rimaste coinvolte direttamente in incidenti mortali.

All'incontro sarà presente anche la Sig.ra PATRIZIA PISI , in qualità di Presidente di AVISL Onlus – Associazione vittime di inciden- ti stradali e sul lavoro.- Nel 2018 sono stati 172.553 gli incidenti stradali in Italia con lesioni a persone, in calo rispetto al 2017 (-1,4%), con 3.334 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 242.919 feriti (-1,6%). La manifestazione nasce dall’esigenza di porre l’accento sui continui e crescenti incidenti stradali che si consumano in particolare modo tra i giovani e neo patentati ormai a cadenza quotidiana adducendo le stesse a diverse e svariate motivazioni che, oltre a quelli ormai classici, derivanti da alcool e sostanze stupefacenti, si sommano quelli di recente innovazione che risultano essere molto più pericolose che sono derivanti dalla distrazione alla guida a causa dell’utilizzo del telefonino.

Tra i relatori del convegno: la Dr.ssa Adelaide TEDESCO Dirigente Polizia Stradale, Dr. Guido FAILLACE, Dirigente SER.T di Alcamo, Dr.ssa Teresa Ferrante Psicologa presso il SER.T di Trapani. Interverranno inoltre per i saluti il sig. Prefetto di Trapani S.E. Tommaso RICCIARDI, il Questore della provincia di Trapani il dott. Salvatore LA ROSA , la Prof.ssa Giuseppa MANDINA Dirigente Scolastico IPSEOA, i sindaci del comune di Erice Daniela TOSCANO e il Sindaco di Trapani Giacomo TRANCHIDA. Attesa la rilevante importanza della problematica sociale e dei relativi riverberi che si producono sulla società civile saranno presenti inoltre le più alte rappresentanze religiose, civili, militari, locali e/o provinciali