Documentario sulla Sicilia diventa oggetto di studio in un College inglese
Una pellicola che si focalizza sulla peculiarità ambientali della Sicilia e che rende gli studenti consapevoli di come, con le scelte quotidiane, si possa contribuire alla direzione in cui andrà il mondo che ci circonda e anche la propria vita.
Su queste basi, il documentario "Antica Trasversale Sicula - il cammino della madre" è adesso diventato oggetto di studio del prestigioso college Nelson&Colne nel Lancashire, in Inghilterra.
La connessione tra il proprio benessere psicofisico e l'ambiente che ci circonda è uno dei temi del corso culturale “Sicilia Amazing Sicily” che mira a far conoscere non soltanto le peculiarità dell’isola ma la sua stessa salubrità e le buone pratiche che rendono questa terra così speciale.
Il corso, offerto dal dipartimento di lingue del LAL, oltre a diffondere l’antica cultura siciliana nel Regno Unito, mira a stimolare nuovi interessi, come quelli del cammino tra la natura, la scoperta del territorio, promuovendo direttamente e indirettamente uno stile di vita salutare. In tal modo, l’Antica Trasversale Sicula, come racconta il documentario, con il suo lungo tracciato, diventa un mezzo per sviluppare quei contesti relazionali che si sono frantumati dalla pandemia e il luogo in cui ci si avventura per mettere in discussione se stessi e prendere coscienza del valore di un ambiente sano, da valorizzare e proteggere.
Le realtà, come quelle dell’entroterra siciliano, dove esistono zone non ancora contagiate dai processi della globalizzazione e che conservano la loro peculiarità naturalistica, sono infatti un’attrattiva per diversi giovani che, oggi più che mai, sono alla ricerca di contesti nuovi e unici, in cui tuffarsi senza timore.Il documentario oggetto di studio del corso inglese, è stato fortemente apprezzato non soltanto dagli studenti ma anche dal corpo docente per le tematiche storiche, archeologiche, linguistiche, ambientali, sociali e salutari che illustra in maniera decisa e coinvolgente.