​Custonaci, riprende la rassegna letteraria in Biblioteca

Redazione Prima Pagina Trapani

Con la presentazione del libro "Lotte contadine nella Sicilia dei feudi", di Salvatore Bongiorno, è stata riavviata la rassegna letteraria nella Biblioteca comunale di Custonaci. Il volume, ricco di storia del territorio dell’agro ericino, è incentrato sulla figura di una donna-contadina socialista, Ninetta Gigante, che, con il marito, partecipò alle lotte in difesa dei diritti dei lavoratori della terra in Sicilia nel periodo intenso tra il 1892 e il 1922.

“La storia di Ninetta Gigante - precisa l'autore - è storia di ieri, ma il coraggio, la forza d'animo, la fede politica, la speranza in un avvenire più giusto sono stati così forti da porre a noi che viviamo i tempi della transumanza ideologica pesanti riflessioni". 

Durante il dialogo con Pino Calvano, uno dei volontari della Biblioteca, è emerso come "le microstorie raccontano episodi di vita vissuta che si inseriscono nella grande storia e nel contempo ci danno la possibilità di conoscere meglio il nostro territorio attraverso l'ausilio delle fonti, storie, come quella di Ninetta, che altrimenti rimarrebbero sconosciute.

Il prossimo appuntamento in Biblioteca sarà venerdì 28 novembre alle 18 con il giornalista Attilio Bolzoni che presenterà "Immortali", sul continuo rigenerarsi di "cosa nostra". Aprirà i lavori l'insegnante Maria Concetta Marino, vice presidente dell'Associazione Antiracket e Antiusura di Trapani.