Custonaci. "L'estate al borgo" si tinge di giallo
Si è tenuto sabato sera a “La Villa”, a Custonaci, il secondo appuntamento della rassegna letteraria, organizzata dal Comune nell'ambito delle iniziative musicali e letterarie “L’estate al borgo”.
Daria Castelli, volontaria della biblioteca comunale, ha presentato, insieme all’autore, prof. Vito Reina, “Lei. Il mistero di Currana”, un romanzo giallo in cui gli scenari naturalistici dei luoghi dell’agro ericino si intrecciano con il misterioso delitto di una donna, molto conosciuta in paese, e con le indagini del maresciallo Catalani e del vice brigadiere Maniscalchi, insieme ad una carrellata di personaggi che mette in risalto la storica “sicilianità” isolana, attraverso l’uso di una lingua schietta che ricorre ad espressioni ed aforismi tipicamente dialettali, naturalmente inseriti nel registro linguistico della lingua letteraria.
Un folto pubblico ha seguito con curiosità ed attesa la descrizione della cornice del romanzo. Anche l’arte ha fatto da sfondo per l’intervento dell’artista Francesco Musillami che ha esposto alcune delle sue tele più significative, tra cui quella che è riprodotta sulla copertina del libro.
Questa ed altre iniziative portano ad una conoscenza più approfondita e ad una maggiore valorizzazione del territorio custonacese.