“Costruiamo il futuro”: tre giorni di incontri, visioni e risultati a Misiliscemi
Il Comune di Misiliscemi presenta “Costruiamo il futuro: il racconto di tre anni di impegno”, una tre giorni di approfondimenti, dialogo e programmazione che si terrà il 28, 29 e 30 novembre negli spazi di Villa Speranza a Marausa. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccontare tre anni di attività amministrativa, condividere i risultati raggiunti e costruire, insieme alla cittadinanza e agli attori del territorio, una visione comune per i prossimi anni.
Ogni giornata sarà dedicata a un tema strategico:Il tema del 28 novembre è: “Patrimonio archeologico e paesaggi ambientali – Conoscenza e gestione sostenibile”. Un confronto aperto con studiosi, tecnici e istituzioni per esplorare la ricchezza archeologica, naturalistica e paesaggistica del territorio di Misiliscemi. La sessione affronterà le prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile. Ospiti della giornata, alle ore 17, saranno: Mariella Romano, consigliera comunale, Giuseppe Bazan, professore in Scienze e Tecnologie biologiche all’Università di Palermo, Giovanni Vultaggio, architetto e Ferdinando Maurici, della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana.Il 29 novembre si parlerà di “Finanziamenti e progettualità.
Un bilancio delle iniziative avviate”. Un focus su risorse, investimenti e strategie operative che hanno permesso di avviare interventi strutturali e servizi per la comunità. Saranno illustrati i progetti in corso, le opportunità attive e le linee di finanziamento su cui l’amministrazione sta lavorando. Ospiti, dalle ore 17, saranno: Giuseppe Laudicina, assessore all’urbanistica, Salvatore Accardo, ingegnere ambientale, Massimo Fundarò, presidente SRR Trapani Nord, Aida Iacono, progettista RFI, Andrea Greco, ingegnere idraulico.Il 30 novembre il tema sarà “Le Azioni, i risultati, le prospettive future”.
La giornata conclusiva sarà dedicata alla presentazione del lavoro svolto nei primi tre anni di mandato: opere, servizi, manutenzioni, innovazione amministrativa e processi partecipativi. Saranno illustrate anche le priorità e i programmi futuri. Ospiti della giornata conclusiva, in programma dalle ore 10, saranno: Barbara Mineo ed Elio Barbera, assessori del Comune di Misiliscemi, Rosa Damiano, Segretario Comunale, Mario Andretta, imprenditore, Antonella Scaduto, presidente della ProLoco e ancora, per lo spazio dedicato alle idee dei giovani, Sofia Sugamieli, Nicolò Scalabrino e Claudio Strazzera.
Interverranno poi Maurizio Oddo, architetto e professore all'Universita Kore di Enna, e Jacopo Triscari e Laura Barile della Consulta Comunale Giovanile. Concluderà il sindaco, Salvatore Tallarita.«Con Costruiamo il futuro vogliamo restituire alla comunità una fotografia chiara e trasparente di ciò che abbiamo realizzato e del percorso che abbiamo messo in moto. Abbiamo attraversato tre anni intensi, costruendo basi solide per un’amministrazione moderna, consapevole e attenta alle esigenze del territorio – dice il primo cittadino, Salvatore Tallarita -.
Le tre giornate rappresentano un metodo: ascolto, partecipazione, confronto e responsabilità. Invitiamo cittadini, associazioni, tecnici e operatori culturali ed economici a partecipare e contribuire alla definizione della Misiliscemi che vogliamo per i prossimi anni. Tre anni fa abbiamo avviato un percorso impegnativo per dare al territorio un’identità amministrativa, culturale e territoriale forte. Oggi possiamo raccontare quanto è stato fatto e, soprattutto, ciò che stiamo costruendo per il futuro».
NOTA STAMPA