Consegnati i premi per l'Unesco Trapani

Redazione Prima Pagina Trapani

Si è svolta l' 8 dicembre 2023 presso l’Hotel Tirreno l’annuale celebrazione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani e la cerimonia di consegna dei “Premi per l’UNESCO Trapani” organizzata dal Club per L’UNESCO trapanese. 

 Il Presidente Carlo Incammina nell’introdurre la serata ha ricordato l’importanza dell’intensa attività che il club ha svolto e continua a svolgere da quasi 40 anni con lo scopo di diffondere i principi e gli obiettivi dell’UNESCO.

La serata è stata contraddistinta dalla presenza di un folto numero di soci e di ospiti tra cui i premiati: Rosalia D’Alì, Presidente del Distretto turistico Sicilia Occidentale; Luigi Biondo, Direttore del Parco archeologico di Segesta; Walter Roccaro, Direttore Artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.

In rappresentanza dei club: Alberto Santoro, Presidente del Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli; Vito Agosta, Presidente del Club Rotary Trapani Erice; Giuseppe Camillo Iovino, Segretario del Club Kiwanis Trapani Saturno. Particolarmente interessante e apprezzata è stata la relazione del Dott. Gaspare Piacentino, già premiato dal Club per l’UNESCO Trapani nel 2022, il quale ha riferito sulla recente missione umanitaria svolta tra giugno e luglio del 2023, esponendo e mostrando al pubblico quanto fatto in Madagascar, in ausilio della popolazione locale, riuscendo ad impiantare un ambulatorio medico e provvedendo alla creazione di una sala operatoria.

La serata è proseguita con l’importante cerimonia di consegna dei PREMI PER L’UNESCO TRAPANI 2023 che, quest’anno, ha visto protagonisti la dott.ssa Rosalia D’Ali "per il continuo impegno volto a stimolare la consapevolezza degli attori locali nei confronti dei valori patrimoniali e dell’identità culturale del territorio Trapanese"

L'architetto Luigi Biondo "per la sua intensa attività di studioso, il suo impegno letterario con “il Destino oltre il mare”, ma soprattutto per la sua capacità di creare un ponte virtuale tra sentimenti, luoghi e storia". 

 M°Walter Roccaro: "per aver saputo coniugare l’impegno per la valorizzazione delle eccellenze artistiche dell’Ente Luglio Musicale Trapanese con la sensibilità nel trasmettere messaggi di educazione alla Pace".

Al termine dell’incontro il Presidente ha voluto ringraziare tutti componenti del Consiglio Direttivo per l’importante contributo che quotidianamente forniscono per la buona riuscita degli eventi ed un elogio speciale al Presidente Onorario Ing. Vito Garitta per l’affetto e la vicinanza che continua ad avere nei confronti del Club. La serata si è conclusa con la cena di auguri tra tutti i partecipanti in un' atmosfera di serenità e amicizia