Concluse le attività annuali dei Comitati dei Centri Polivalenti di San Giuliano, Napola e Casa Santa

Redazione Prima Pagina Trapani

Si sono concluse nei giorni scorsi le attività dell’anno sociale 2024, organizzate dai rispettivi comitati, all’interno dei centri polivalenti di San Giuliano (“Peppino Impastato”), Napola (“Giuseppina Cammarata”) e Casa Santa (“Antonio Rosmini”).

Le iniziative realizzate hanno spaziato in una varietà di ambiti: ballo, giochi di carte, musicoterapia, corsi di cucito e attività di supporto logistico a numerosi eventi e momenti di sensibilizzazione, rivolti a scuole, associazioni, forze dell’ordine e club service. Particolare attenzione è stata data a tematiche sociali di rilievo, come la lotta alle dipendenze, i femminicidi, la povertà educativa, la sicurezza domestica e la tutela degli anziani da truffe e raggiri.

Rimangono invece attive le iniziative del centro sociale sito a Erice centro storico, dove si sono svolte attività culturali e ricreative come cineforum, tornei di biliardo, giochi da tavolo e momenti di accoglienza per i visitatori.

DICHIARAZIONI

Daniela Toscano, sindaca. «I centri polivalenti rappresentano realtà preziose per il nostro territorio: sono luoghi di aggregazione, partecipazione e cura delle relazioni umane. Vedere i nostri anziani protagonisti attivi della vita sociale, impegnati in momenti di condivisione, è motivo di profondo orgoglio per l’amministrazione. Desidero ringraziare tutti coloro che, con discrezione e spirito di servizio, contribuiscono ogni giorno a rendere questi spazi vivi e accoglienti. Grazie ai componenti dei direttivi dei tre centri per l’impegno costante e la dedizione con cui hanno animato le attività, collaborando con gli uffici dei servizi sociali che hanno garantito autorizzazioni, presenza e supporto continuo».

Carmela Daidone, assessora alle politiche sociali. «I risultati ottenuti nel corso di quest’anno testimoniano la bontà del lavoro di rete tra amministrazione, comitati di gestione, volontariato e cittadinanza attiva. Nel corso del 2024 sono stati realizzati interventi di riqualificazione nei locali dei centri “Impastato” e “Rosmini”, con opere di ripristino degli intonaci, tinteggiatura, rinnovamento dei tendaggi e miglioramento degli impianti di climatizzazione, così da rendere gli spazi più funzionali e accoglienti per la cittadinanza.

Continueremo a investire in queste progettualità, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini, in particolare ai più fragili, occasioni di socialità, inclusione e crescita personale. Un particolare ringraziamento va alle associazioni di volontariato – Alfasoccorso, Amico Soccorso, Angeli del Soccorso, Humanitas e Paceco Soccorso – per la loro presenza settimanale e la disponibilità dimostrata nel garantire assistenza sanitaria e gestione delle emergenze durante tutto l’anno».