Cittadinanza agli equipaggi delle Ong: scontro tra Fratelli d'Italia e il sindaco Tranchida (VIDEO)

Pamela Giacomarro

E' scontro tra Fratelli d'Italia e la giunta guidata da Giacomo Tranchida. Sullo sfondo, la proposta di conferire la cittadinanza onoraria agli equipaggi delle Ong Jugend Rettet, Save The Children e Medici Senza Frontiere. La proposta, avanzata mesi fa e poi stoppata in attesa dell'esito del processo di Palermo contro il ministro  Matteo Salvini -  dovrebbe essere discussa nel corso del consiglio comunale in programma domani sera alle 19,00. E proprio domani pomeriggio, Fratelli d'Italia ha indetto un sit-in di protesta  di fronte palazzo Cavarretta per manifestare la propria contrarietà. 

A rispondere alle polemiche, il sindaco, Giacomo Tranchida, che ha convocato questa mattina una conferenza stampa urgente per ribadire la posizione dell'amministrazione. "Non ci faremo condizionare dalla manifestazione. Le persone non si lasciano annegare, è nella cultura trapanese, fatta di marinai e naviganti. Chi salva i naufraghi merita di essere cittadino di Trapani. Chi non lo merita sono i mafiosi, i delinquenti e quanti sono stati condannati in via definitiva". 

"In questo modo si vuole minacciare politicamente il sottoscritto - ha tuonato Tranchida - la mia amministrazione e la stessa istituzione Consiglio comunale. Resta da capire come sia possibile che queste persone recitino la farsa di commemorare le vittime della Shoah durante la seduta precedente e poi mettano invece, benzina su ipotesi di razzismo, antisemitismo, odio argomentato da una battaglia politica". 

Prima dell'inizio della conferenza è stata presentata un'opera, realizzata dal maestro corallaio, Alfonso Graffeo, dedicata al naufragio dell'ottobre del 2013 a Lampedusa. Abbiamo ascoltato il sindaco Tranchida a margine della conferenza. 

GUARDA L'INTERVISTA