Basket LBA, Trapani batte Una Hotels Reggio Emilia 88-75

Redazione Prima Pagina Trapani

E' stata una faticaccia, molto più di quanto non dica il punteggio finale di 88-75, per gli Shark che, questa sera, hanno avuto ragione di una Reggio Emilia che ha fatto tutto bene per tre quarti, salvo poi sciogliersi nell'ultima frazione (21-7).

Nella nona giornata del campionato di Seria A la Trapani Shark centra la sua sesta vittoria consecutiva (ottava in stagione) e continua a mantenersi nei piani alti della classifica. Ma Reggio Emilia ha avuto a lungo l'inerzia della partita in mano, trascinata da Barford e Caupain (21 punti a testa), senza però riuscire ad azzannare la partita. Trapani invece ha avuto approcci molli, 0-11 nel primo quarto e 0-6 nel secondo, ma è riuscita a restare attaccata alla partita, per poi piazzare il break decisivo nell'ultimo quarto, di 12-0, che ha indirizzato la partita definitamente.

Per Trapani in evidenza Allen (21 punti nella foto Trapani Shark) e Jordan Ford (26 punti, MVP della gara), ma anche Paul Eboua (11 punti + 13 rimbalzi) è stato importante nell'ultima frazione.

Adesso arriva la pausa che per Trapani sarà, molto probabilmente, una lunga attesa di notizie che possano rischiarare un orizzonte che, al momento, sembra particolarmente nuvoloso. Già lunedì sono attese le prime notizie ufficiali che faranno finalmente chiarezza, in un senso o nell'altro, sulla situazione.

Il tabellino:Trapani Shark - UNA Hotels Reggio Emilia 88-75

(18-25; 29-21; 20-22; 21-7)

Trapani Shark: Cappelletti 2, Eboua 11, JD Notae 8, Ford 26, Arcidiacono n.e. Rossato 3, Alibegovic 4, Allen 21, Pugliatti n.e. Petrucelli 4, Sanogo 6, Hurt 3

All. Repesa

UNA Hotels Reggio Emilia: Barford 21, Thor 9, Woldetensae, Mainini n.e. Caupain 18, Williams 10, Smith 2, Uglietti 8, Severini, Deme El Hadlj, Echenique 4, Vitali 4

All. Priftis

La cronaca:

1° quarto: Trapani parte con Ford, Petrucelli, Allen, Alibegovic e Eboua, Reggio risponde con Barford, Caupain, Vitali, Severini e Williams. Primi tre minuti con il freno a mano tirato per gli Shark che si ritrovano sullo 0-7 e con coach Repesa costretto al primo time-out della serata. Ma le cose non migliorano e Reggio allunga fino allo 0-11. E' Allen, dopo quasi quattro minuti a segnare i primi punti della serata per Trapani. Reggio è caldissima al tiro e a tre minuti dalla prima sirena è avanti 9-23 dopo un 2/2 dalla lunetta di Thor.

Nel finale di quarto Trapani ricuce parzialmente lo strappo e chiude la prima frazione sul 18-25.2° quarto: avvio di quarto con i granata più presenti sia in attacco che in difesa e distacco che si accorcia. Dopo tre minuti e mezzo saltano i nervi a coach Priftis che prende 2 tecnici (di cui il secondo per dei gestacci rivolti al pubblico) in pochi secondi e viene espulso. Trapani ne approfitta per risalire sul 30-31 dopo i liberi di Ford. Ma Reggio Emilia si stacca nuovamente e a poco più di tre minuti dall'intervallo è avanti 36-41.

Dopo una tripla di Ford è Allen a firmare il primo vantaggio Shark con un canestro e fallo sul 43-41. Ultimi secondi in equilibrio con Ford che sbaglia l'ultima conclusione. Si va all'intervallo sul 47-46. 3° quarto: ancora un inizio di quarto molle per Trapani, con Reggio che firma uno 0-6 che costringe coach Repesa a chiamare minuto di sospensione dopo soli 90". Ci vogliono tre minuti e mezzo per i primi punti Shark del quarto. E' Matt Hurt che chiude un gioco da tre punti aggiornando il tabellone sul 52-54.

A quattro minuti dalla terza sirena è Ricky Rossato con una tripla a segnare la parità a 57. Ma l'inerzia della partita è sempre nelle mani di Reggio che si stacca nuovamente e a 90" dalla terza sirena è avanti 59-63. Ci pensa Ford ad accendere il Pala Shark con due triple consecutive nell'ultimo minuto per il 67-65. L'ultimo possesso è per Reggio ed è Barford a trovare la tripla che manda le squadre all'ultima frazione sul 67-68.4° quarto: dopo tre minuti di equilibrio è Eboua che inchioda per due volte consecutivi e Trapani arriva sul 76-73 costringendo coach Fucà al time-out.

A metà quarto Trapani raggiunto il massimo vantaggio della serata sul 80-73 dopo due liberi di Allen. Reggio non segna più nonostante riesca a tirare anche tre o quattro ad azione. E Trapani continua a lucrare con i liberi di Allen ed Eboua salendo sul 84-73. Bryson Williams fa 0/2 dalla linea della carità. Anche Trapani sbaglia ma il cronometro inizia a diventare amico degli Shark. E' Michele Vitali a chiudere il parziale di 14-0 Shark con due liberi all'ingresso dell'ultimo giro di lancette.

Ma la partita è ormai una mano agli Shark. Finisce 88-75.