Basket LBA, oggi si gioca Trapani Shark - UNA Hotels Reggio Emilia
Oggi alle 17 al Pala Shark si gioca la gara tra Trapani Shark e UNA Hotels Reggio Emilia, valida per la 9^ giornata del campionato di Serie A. Gli Shark arrivano dalla storica vittoria al Forum di Milano contro l'Olimpia di domenica scorsa, sono in striscia aperta di quattro vittorie consecutive e stanno sicuramente attraversando un ottimo momento. In classifica sono al 5° posto (tenuto conto della penalizzazione), con un record di 7 vinte e 1 persa, nonostante l'assenza dalle rotazioni di Arcidiacono ormai da diverse partite, ma con un JD Notae (nella foto Trapani Shark) che da quando è rientrato dopo l'infortunio, è in crescita costante e nell'ultima gara è stato nominato MVP.
Reggio Emilia arriva invece dalla sconfitta in casa contro Venezia, quinta nelle ultime cinque, parzialmente riscattata dalla vittoria in settimana (e il passaggio del turno) in Eurocap, sul campo del Cibona Zagabria. In classifica è attualmente 12° con un record di 2 vinte e 6 perse e arriva a Trapani senza Cheatam a causa di un'infiammazione al tendine d'Achille destro.
Nel roster a disposizione di coach Dimitris Priftis spiccano i nomi di Jaylen Barford (guardia, 20 punti di media a partita) e di Jaime Echenique (centro, 10 punti + 3 rimbalzi di media). Ma anche il play Troy Caupain (a Brescia nel 2022/23, 12,3 punti di media) per la sua capacità di armare la mano dei compagni (7,5 assist a partita) è un elemento a cui fare attenzione. Tra gli italiani sicuramente Michele Vitali, Luca Severini e Lorenzo Uglietti sono nomi di sicuro affidamento che possono ergersi a protagonisti assoluti in qualsiasi momento della partita.
Ovviamente i numeri e il pronostico sono nettamente a favore di Trapani, ma coach Jasmin Repesa non si fida: "Onestamente nessuno in questo momento si aspettava che Reggio Emilia, che è rimasta una squadra, se non più forte, uguale dell'anno scorso, potesse stare così in difficoltà, anche se ha avuto un calendario più semplice. Sono senza dubbi una squadra forte, con l'obiettivo di raggiungere i playoff. Ma sappiamo come in generale nella vita quando non si parte bene, si perde un po' fiducia, arrivano gli infortuni, si fa fatica a riprendere una corsa come qualcuno vorrebbe. Per questo motivo, la partita di domenica per noi è straimportante, molto pericolosa perché parliamo di un avversario molto forte e sono strasicuro che quando vinceranno partite in fila saranno completamente diversi. Infatti il roster è molto completo, più fisico di noi, con giocatori versatili, che possono creare separazione e vantaggio sotto canestro".
"Trapani è una squadra forte, profonda - risponde il suo omologo Dimitris Priftis - che fa dell’intensità e della fisicità i propri tratti distintivi. Dovremo essere bravi a limitarne l’impatto offensivo e, soprattutto, a pareggiare la loro fisicità. Un approccio soft non ci permetterebbe di rimanere competitivi. L’intenso calendario ci porta un po’ di fatica, ma la gestione fa parte del nostro lavoro: proprio nei momenti di maggiore stanchezza è fondamentale giocare con lucidità e limitare gli errori.
Alcuni giocatori stanno attraversando un periodo di scarsa fiducia, ma ci aspettiamo che continuino a credere in loro stessi e che questo momento passi. La vittoria di Cibona era importante: non avevo mai vissuto una striscia di sconfitte così lunga in carriera, ma siamo qui per lottare e per uscirne insieme, ognuno dando qualcosa. Abbiamo visto Thor in azione: è ancora in fase di adattamento, ma porta atletismo e rapidità, caratteristiche che ci servivano. È un 4 che in alcune situazioni può giocare da 5.
Per Cheatham sono previsti nuovi esami la prossima settimana e durante la sosta valuteremo i tempi di reinserimento”.
Arbitri della gara i signori Carmelo Lo Guzzo, Sergio Noce e Francesco Cassina.
Nonostante la grande impresa di domenica a Milano, gli ultimi giorni sono stati particolarmente agitati, soprattutto per i tifosi, a causa delle voci che si stanno vorticosamente rincorrendo, attraverso i social, su una possibile nuova penalizzazione dopo il -4 con il quale gli Shark hanno iniziato il campionato. Lunedì prossimo, 24 novembre, il Consiglio Federale della FIP dovrebbe discutere di "ritardi nei versamenti fiscali e previdenziali". Il presidente Antonini, attraverso i suoi canali social, ha fatto sapere che nessuno ha, fin qui, fatto sapere nulla di ufficiale alla Società, ipotizzando tuttavia che possa essere qualcosa legato alla famosa storia dei crediti, per i quali una penalizzazione è già stata scontata.
Tuttavia già questa incertezza è sufficiente per gettare nello sconforto i tifosi che vorrebbe soltanto sognare ad occhi aperti.