Alcamo: incontro a Palazzo di Città con ingegneri, architetti e geometri

Redazione Prima Pagina Trapani

Ieri pomeriggio a Palazzo di Città, l’assessore alla pianificazione e rigenerazione urbana Mario Viviano e il segretario Vito Antonio Bonanno hanno incontrato i rappresentanti dei consigli degli ordini degli ingegneri, degli architetti e dei geometri di Trapani, che operano sul territorio comunale, per affrontare alcune tematiche inerenti l’Area 1 - Pianificazione Urbanistica e Territoriale e l’Area 2 - Edilizia, Contrasto dell'Abusivismo Edilizio e Sviluppo della Direzione 1 - Pianificazione e Governo del Territorio, Ambiente e sviluppo Locale.

Presenti all’incontro: il presidente dell’ordine degli ingegneri Giovanni Indelicato, il presidente dell’ordine architetti, Giuseppina Pizzo, il consigliere dell’ordine degli architetti, Salvatore Cusumano, il delegato del Collegio dei geometri, Saverio Mistretta.

Un incontro che si è mosso nell’ottica del dialogo e della collaborazione reciproca - dichiara l’assessore Mario Viviano - volto ad instaurare un canale di comunicazione continua con i rappresentanti dei tecnici presenti sul territorio, al fine di rendere ancora più proficua e migliore l’azione amministrativa, promuovendo, quindi, un confronto periodico. Abbiamo concordato di lavorare attraverso una condivisione delle linee d’indirizzo nell’applicazione della normativa di riferimento sia regionale che nazionale ed ancora - continua l’Assessore - abbiamo affrontato i problemi inerenti la carenza di personale che sono stati sollevati dai presenti.

L’amministrazione ha ribadito di aver predisposto, da tempo, misure idonee alla risoluzione di tali problematiche che, a breve, potranno considerarsi superate attraverso l’immissione in servizio di due nuovi funzionari in area urbanistica; ed ancora, attraverso l’esperimento, già in corso, di una procedura di mobilità da altre pubbliche amministrazioni volta a reclutare un nuovo istruttore tecnico; nonché attraverso la collaborazione con geometri esterni, per una gestione più spedita delle pratiche inerenti le richieste di concessione in sanatoria, soluzione che è già stata avviata dalla scorsa annualità.

Ed ancora, fra i temi affrontati si è discusso delle problematiche inerenti il portale informatico dello sportello SUE, per il quale abbiamo sollecitato nuovamente la società che fornisce il servizio di supporto informatico. Infine, l’amministrazione si è impegnata a promuovere un confronto collaborativo con gli ordini professionali anche nelle procedure di approvazione degli atti - di pianificazione territoriale generale e dello strumento urbanistico (PRG) - che, a breve, dovrebbero iniziare l’iter consiliare di adozione e successiva approvazione”.

Gli intervenuti hanno condiviso che la costruzione di una agenda aperta, con le organizzazioni rappresentative e con singoli professionisti per acquisire contributi e osservazioni, costituisca uno strumento di prevenzione di conflitti di interesse e di rischi di ‘maladministration’ nella gestione delle procedure di approvazione degli strumenti di pianificazione, anche nell’ottica della maggiore efficacia degli stessi rispetto alle esigenze della città.

Comunicato stampa