A Palermo la conferenza stampa di chiusura del festival “Le vie dei tesori”

Redazione Prima Pagina Trapani

Alcamo supera le cinquemila presenze nella sua terza edizione de Le Vie dei Tesori. Tra i luoghi più visitati, spiccano il Castello dei Conti di Modica e la cupola della Chiesa Madre, già apprezzati nelle scorse edizioni, insieme alla "nuova" Tonnara Foderà di Alcamo Marina. Alla conferenza stampa regionale di chiusura, tenutasi ieri a Palermo presso Martha Music Art House Academy, erano presenti gli assessori Donatella Bonanno e Alberto Donato insieme agli organizzatori del Festival.

“Abbiamo interpretato perfettamente il claim di quest’anno, ‘La Città di Tutti’,” dichiara Donatella Bonanno, assessore alla Cultura e al Turismo. “La nostra squadra di volontari, studenti e dipendenti comunali ha accolto con passione i visitatori, raccontando loro luoghi affascinanti capaci di suscitare curiosità e interesse.”

“Le Vie dei Tesori mette in rete la Regione, le Università, i Comuni, le Diocesi, istituzioni e privati, insieme a giovani esperti del patrimonio culturale, storici dell’arte, archeologi, architetti, comunicatori e artisti," prosegue l’assessore Bonanno. “È un racconto corale che recupera la memoria dei nostri luoghi, un vero e proprio "ingaggio" civico, un approccio emotivo alla cultura che va oltre l'aspetto estetico, portando il bello dove c’era degrado e bruttezza.”

“Questo evento rappresenta un’opportunità concreta di offerta turistica, un'attrattiva sempre maggiore non solo a livello regionale ma anche nazionale," conclude il vicesindaco Alberto Donato. “Siamo già al lavoro per la prossima edizione del 2025.”