A Custonaci partono oggi “I Sapori del Borgo”
“I Sapori del Borgo”, una tra le più ricorrenti manifestazioni della Sicilia occidentale, intende valorizzare le tradizioni enogastronomiche del territorio e tutelare l’identità dei prodotti tipici di fronte al crescente fenomeno della globalizzazione, e soprattutto incrementare il turismo enogastronomico. Non si tratta semplicemente di soddisfare l’appetito, ma di “raccontare”, attraverso il cibo, la cultura, i valori e le tradizioni di Custonaci, cosa che può costituire un’ulteriore opportunità per il sostegno dell’economia locale.
Le tre serate de “I Sapori del Borgo” iniziano da oggi, caratterizzate da degustazioni, spettacoli musicali, cabaret e talk show, sempre a partire dalle 19.45 con l’apertura dello stand enogastronomico.
Per quanto riguarda gli spettacoli, oggi, alle 20,15, è in programma l’esibizione di danza di Energy in Progress ed International Dance Accademy, seguita alle 21,30 dallo spettacolo del gruppo di Sicilia Cabaret “I Respinti”.
Domani, 13 settembre, si continua con Di Versi Dj e violinist show alle 21, seguiti alle 22.30 da “I 40 che ballano i 90”. Nella serata finale: alle 20,15, il cooking show dello chef Peppe Buffa, alle 21 il “cuntista siciliano” Gaspare Balsamo, alle 21,30 il “Sicilia Cabareset” di Matranga e Minafò.
“L’iniziativa – afferma il Sindaco di Custonaci, Fabrizio Fonte – si rivolge ai tanti turisti ancora presenti sul territorio e anche ai cosiddetti ‘viaggiatori del gusto’, che ricercano non solo la qualità gastronomica, ma anche il profondo legame tra cibo e territorio, coniugando, quindi, il piacere del palato con la bellezza del paesaggio, gli insediamenti storici e la ricchezza naturale di Custonaci. La manifestazione I Sapori del Borgo rappresenta, pertanto, una precisa strategia culturale per la difesa delle peculiarità territoriali, dove l’unicità dell’identità locale non solo preserva – conclude il primo cittadino – le tradizioni, ma le trasforma in opportunità concrete di sviluppo economico verso un turismo del gusto consapevole, caratterizzando, di fatto, la cittadina collinare in un invitante Borgo dei Sapori”.