Vela. A Trapani l’VIII edizione del “Trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto”, il mare come palestra di legalità e memoria

Redazione Prima Pagina Trapani

Si terrà nelle giornate del 22 e 23 novembre prossimi, nelle acque antistanti Trapani, l’ottava edizione del “Trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto – regata d’altura”, manifestazione velica organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Trapani che ne ha promosso tutte le edizioni. Iniziativa che ha il patrocinio del Comune di Trapani.

Il Trofeo nasce per onorare la memoria del magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto, assassinato dalla mafia il 25 gennaio 1983, simbolo di legalità, coraggio e servizio allo Stato.L’iniziativa coniuga la passione per il mare – che fu parte essenziale della vita del giudice – con un messaggio di impegno civile e di educazione alla legalità, rivolto in particolare alle giovani generazioni.

Come nelle passate edizioni, tra le barche in regata sarà presente anche la “Vega – Ciaccio Montalto”, imbarcazione confiscata a scafisti e oggi affidata alla LNI di Trapani. A bordo, anche quest’anno, salirà un equipaggio simbolico composto interamente da magistrati. Una seconda imbarcazione sarà timonata e gestita da ufficiali della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia, della Guardia Costiera Capitaneria di Porto, tutte donne. Infine una terza imbarcazione ospiterà giovanissimi atleti, velisti della classe laser dei circoli e delle sezioni di Trapani, Favignana e Pantelleria.

Tre equipggi “speciali”, testimoni concreti del legame tra istituzioni e mare, tra giustizia e libertà, tra sport e impegno civile. In regata anche le altre barche della legalità affidate dallo Stato a sezioni della LNI della Sicilia Occidentale nell’ambito del programma della LNI nazionale “Mare di legalità” (sono ormai decine le barche confiscate o sequestrate affidate lle diverse sezioni della LNI).

Saranno più di venti le imbarcazioni provenienti da circoli velici siciliani che si contenderanno il Trofeo Challenge “Ciaccio Montalto”, attualmente detenuto dall’equipaggio di “Elima” degli armatori Sugamele/Cappello, vincitori dell’edizione 2024.

«Il Trofeo Ciaccio Montalto non è solo una competizione velica – sottolinea Piero Culcasi, presidente della LNI di Trapani – ma un atto di memoria viva. Nel ricordare Giangiacomo Ciaccio Montalto, vogliamo ribadire che il mare può essere una scuola di vita, di lealtà e di coraggio. La nostra rotta è la legalità, la nostra bussola è la coscienza, e il nostro vento è l’esempio di uomini giusti come lui».

La cerimonia conclusiva si terrà domenica 23 novembre presso la sede della Lega Navale, alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti dell’ANM, delle scuole e degli equipaggi partecipanti. In tale occasione saranno consegnati i Premi “Lega Navale – Ciaccio Montalto” a personalità che, nello sport o nella vita civile, si siano distinte per impegno, correttezza e diffusione dei valori della legalità. L’VIII edizione del Trofeo rinnova un impegno che è insieme sportivo e morale: ricordare un uomo di giustizia attraverso il mare che tanto amava, e trasmetterne il messaggio alle nuove generazioni, perché il suo esempio resti una stella polare di verità, libertà e responsabilità.

NOTA STAMPA