Un trionfo da incorniciare!

Redazione Prima Pagina Trapani

Gli Shark scrivono un'altra pagina storica del basket siciliano e non solo con una vittoria schiacciante. Uno tsunami granata ha letteralmente travolto Trieste. Al Palashark è finita 131-88 in quella che è stata la serata perfetta. Una partita che, sin dai primi minuti, non ha lasciato alcun dubbio sul finale. I padroni di casa hanno messo in campo una performance straordinaria, giocando una partita che entrerà negli annali della Serie A.

Un primo tempo indimenticabile: difesa e attacco stellari

La formazione di coach Jasmin Repesa ha realizzato ben 41 punti nel solo primo quarto, firmando la seconda miglior prova assoluta nel primo quarto dalla riforma delle gare di campionato con la formula dei quattro quarti. Rimane, però, il record assoluto dei 45 punti segnati da Treviso nella 29ª giornata della stagione 2005/06 contro la Vidivici Bologna. Trapani, con la sua partenza fulminea, ha dimostrato di essere una macchina da guerra, incapace di fermarsi. Trieste ha cercato di reagire in ogni modo, ma la potenza offensiva dei padroni di casa non ha lasciato scampo.

All’intervallo, con il punteggio di 70-42, la partita era di fatto già conclusa. Trapani aveva mostrato una superiorità in ogni aspetto del gioco, e gli ultimi 20 minuti sono diventati una pura formalità, un’occasione per i singoli di aumentare le proprie statistiche e per il pubblico di applaudire ogni singolo canestro.

Un record storico da celebrare

I 131 punti segnati da Trapani sono il nuovo record assoluto della Serie A Unipol 2024/25, confermando la Shark come la squadra con il miglior attacco del campionato, con una media di 94,5 punti a partita, davanti a Brescia (91.1) e Milano (88.6). Inoltre, questi 131 punti sono la settima migliore prestazione di sempre nella storia della Serie A, considerando solo la stagione regolare. Le prime cinque migliori prestazioni appartengono tutte a Milano, ma Trapani ha raggiunto un traguardo eccezionale:

Un trionfo che, oltre ai 131 punti, ha portato la squadra di Trapani a stabilire record assoluti anche nelle statistiche di squadra. Con 37 assist distribuiti, la Shark ha fissato un nuovo record nella storia della LBA, superando i 36 assist di Avellino nella stagione 2018/19 contro Torino.

Una prova balistica straordinaria

Trapani ha siglato performance incredibili anche a livello di tiro. Con un impressionante 73.8% da due punti, la Shark ha raggiunto il quinto posto assoluto nella classifica delle migliori prove stagionali, dietro solo al record di Sassari (79.3%) contro Napoli nella terza giornata. Ma è dalla lunga distanza che la Shark ha veramente brillato: con un incredibile 73.1% da tre (19/26), la squadra ha stabilito il record assoluto stagionale. Non solo, i 19 triple segnate hanno superato il precedente record di 18 triple messe a segno da Trapani contro Reggio Emilia.

Un gioco di squadra impeccabile

Il vero segreto del successo di Trapani risiede nella sua capacità di coinvolgere ogni giocatore, e lo dimostra il fatto che ben 9 atleti sono andati in doppia cifra nella stessa partita. Con Notae, Gabe Brown, Robinson, Yeboah, Rossato, Petrucelli, Eboua, Horton e Alibegovic, la Shark ha eguagliato il record storico della LBA per il maggior numero di giocatori in doppia cifra. In passato, solo 4 squadre erano riuscite a portare 8 giocatori a segnare 10 o più punti in una gara della massima serie, ma Trapani ha alzato l'asticella.

Seppur la vittoria sia stata un trionfo corale, tra i singoli si è distinto Gabe Brown, anche se coach Repesa ha sottolineato in conferenza post gara qualche sbavatura in difesa, autore di una prova perfetta. Con 21 punti a referto, ha messo a segno 3/3 da due e un incredibile 5/5 da tre, dimostrando di essere in uno stato di forma straordinario. Ogni suo canestro è stato un grido di battaglia per Trapani, una dichiarazione di intenti che ha galvanizzato i suoi compagni e il pubblico.

Con una vittoria del genere, la Trapani Shark non solo ha fatto una dichiarazione di forza, ma ha dimostrato di essere una squadra pronta a competere ai massimi livelli. La combinazione di difesa solida, attacco spettacolare e gioco di squadra è la ricetta perfetta che potrebbe portarli lontano in questa stagione. Gli avversari hanno avuto poco spazio per reagire, e Trapani ha chiuso il match con una superiorità imbarazzante. La Shark ha fatto davvero la partita perfetta, e ora la Serie A sa che Trapani è una forza da non sottovalutare.