“Trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto”, la regata prevista nel fine settimana rinviata al 29 e 30 novembre prossimi
Il Comitato Organizzatore e il Comitato di Regata, riuniti ieri nella sede della Lega Navale Italiana – sezione di Trapani, hanno deciso che l’edizione 2025 del “Trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto – regata d’altura”, inizialmente prevista per il 22 e 23 novembre nelle acque antistanti Trapani, è stata rinviata ai giorni 29 e 30 novembre prossimi, mantenendo inalterate le modalità previste dal bando di regata.
La decisione è stata presa alla luce delle avverse condizioni meteo-marine previste nel fine settimana del 22 e 23 novembre sul mare della Sicilia occidentale, dove si attendono venti forti con intensità in aumento, mare molto mosso e precipitazioni a carattere temporalesco, elementi che renderebbero non sicuro lo svolgimento della manifestazione (queste le previsioni del bollettino Meteomar - Notte: mare agitato, vento da WNW 24 nodi; Mattina: mare agitato, vento da W 24 nodi; Pomeriggio: mare molto agitato, vento da W 27 nodi; Sera: mare molto agitato, vento da WNW 23 nodi).
«La sicurezza dei regatanti viene prima di tutto — dichiara il presidente della LNI Trapani, Piero Culcasi —. Abbiamo ritenuto doveroso intervenire con tempestività: il rispetto del mare significa anche saper attendere le condizioni più idonee per navigare. Confidiamo che il rinvio consenta a tutti gli equipaggi di vivere appieno lo spirito sportivo, civile e simbolico di questa iniziativa dedicata alla memoria del giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto».
Il Trofeo, organizzato dalla LNI Trapani in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Trapani e con il patrocinio del Comune di Trapani, rinnova anche quest’anno un impegno sportivo e civile che unisce memoria, legalità e passione per il mare. In regata saranno presenti, come tradizione, le imbarcazioni simbolo del progetto “Mare di legalità”, tra cui la Vega – Ciaccio Montalto con equipaggio di magistrati, una barca condotta da ufficiali delle Forze dell’Ordine e un equipaggio composto da giovani velisti dei circoli di Trapani, Favignana e Pantelleria. Seguiranno ulteriori aggiornamenti in vista delle nuove date del 29 e 30 novembre.
NOTA STAMPA