Trapani, studenti in piazza per l’indisponibilità di impianti sportivi e mezzi per raggiungerli
La pioggia battente ha ritardato l’inizio di una manifestazione di protesta in piazza Vittorio Veneto, a Trapani, indetta per questa mattina dai comitati studenteschi di alcune scuole.
“Come quasi ogni anno, ci troviamo circa alla metà dell'anno scolastico privi di infrastrutture sportive. – si legge nel documento chi è girato ieri sera tra gli studenti – Abbiamo deciso di scendere in piazza e protestare, per far smuovere la burocrazia troppo lenta che ogni anno ci vieta di praticare Educazione Fisica per i mesi iniziali della scuola. Alle 9:15 scenderemo in Piazza Vittorio Veneto, davanti la Provincia, in sit in, e rivendicheremo i nostri diritti! L'obiettivo? Sedersi ad un tavolo con chi di dovere e fare in modo che le nostre richieste vengano ascoltate, per quest'anno e per gli anni a venire! Venite in piazza con noi a protestare, portate cartelloni, striscioni, manifesti e palloni, noi vi aspettiamo!”.
La manifestazione si svolge in piazza Vittorio Veneto, e non davanti Palazzo Riccio di Morana dove si trova la presidenza del Libero Consorzio Comunale, perché la piazza è molto grande: saremo tantissimi, troppi per stare tutti in via Garibaldi”. Lo afferma Marco Palermo, uno dei quattro rappresentanti degli studenti del consiglio d'istituto del Liceo Fardella Ximenes. “Lo sciopero – spiega – è organizzato dal comitato studentesco del nostro Istituto, poiché vogliamo lamentare il fatto che, come ogni anno o quasi ogni anno, non vengono concessi in tempi corretti i fondi atti a noleggiare sia gli impianti sportivi sia i mezzi per raggiungerli, al fine di svolgere correttamente l'attività di educazione fisica. Confrontandoci con studenti di altre scuole, ci siamo resi conto che la problematica non è esclusivamente nostra; pertanto, allo sciopero partecipano anche gli studenti dell'Istituto Rosina Salvo e dell'Istituto Calvino”.