Trapani, riapre il Santuario della Madonna. Le indicazioni ai fedeli
Il parroco della Basilica Santuario della Madonna di Trapani, padre Giuseppe Basile, ha diffuso una lettera con le indicazioni ai fedeli che vorranno fermarsi in preghiera nella cappella della Madonna di Trapani. Il parroco ha inoltre ringraziato l'amministrazione comunale di Trapani per la disponibilità a fornire gel igienizzante e spray sanificanti e "Le misericordie" per la disponibilità a garantire il servizio d' ordine in chiesa. Di seguito la lettera: «Carissimi Parrocchiani e Devoti del Santuario, in seguito alla lettera del nostro Vescovo, Mons.
Pietro Maria, del 17 IV 2020, prot. 338.2020.I.1B, che dispone la riapertura delle chiese per la preghiera personale dei fedeli, rispettando le norme governative per la pandemia e la tutela della salute delle persone, la comunità religiosa del Santuario della Madonna di Trapani, vi rende noto quanto segue: Il Santuario rimane aperto ai fedeli tutti i giorni dal lunedì al sabato, e dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Nei giorni 25 aprile, 1° maggio e domeniche chiuso. Sono ammessi all’interno del Santuario i fedeli muniti di guanti e mascherine.
La permanenza di ciascun fedele nella sola cappella della Madonna durerà il tempo di una preghiera a Gesù Sacramentato e alla Madonna (cinque minuti) e per un numero di 10 (dieci) fedeli per volta. L’ingresso è quello abituale e il percorso il seguente: Cappella di San Vito (solo passaggio), Cappella della Madonna (sosta per la preghiera) e Cappella di S. Alberto (solo passaggio) e uscita nell’atrio degli uffici del Museo. È severamente vietato all’interno del Santuario: toccare, sostare e/o baciare statue o immagini, altare o altro.
Ciò per favorire la preghiera personale ai fedeli che si recano al posto di lavoro, al supermercato o in farmacia e incontrano lungo il tragitto una chiesa». Bisogna essere sempre muniti di autocertificazione. Non sarà celebrato alcun sacramento, nemmeno la confessione.