​Trapani, divieto di utilizzo di acqua potabile in due zone del centro storico

Redazione Prima Pagina Trapani

Un provvedimento con decorrenza immediata, è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito istituzionale del Comune di Trapani, ma non è stato adeguatamente reso noto alla cittadinanza.

“A seguito di analisi effettuate dall'ASP, sono state riscontrate anomalie nella qualità dell’acqua potabile in alcune zone della città. – si legge – Per tutelare la salute pubblica, è stata emessa un’ordinanza che prevede il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi potabili nelle seguenti aree: Via Custonaci (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Corallai/Via Patrico e Via Nunzio Nasi); Via Patrico, dall'intersezione con Via Custonaci fino a Corso Vittorio Emanuele.

In queste zone del centro storico è stata rilevata una “contaminazione batterica (coliformi ed escherichia coli) nei campioni prelevati”.

“Le autorità competenti sono al lavoro per individuare la causa della contaminazione e ripristinare la potabilità dell’acqua nel più breve tempo possibile. Si raccomanda ai cittadini di non utilizzare l’acqua proveniente dalla rete idrica comunale per bere, cucinare, lavare alimenti o per l’igiene personale nelle zone interessate”.

“Il Sindaco – continua la comunicazione – ha dato inoltre disposizioni al fine di approvvigionare le famiglie delle abitazioni interessate dall'emergenza igienico-sanitaria, affinché venga fornita l’acqua potabile con utilizzo di uomini e mezzi comunali, o delle società partecipate o anche di privati". 

Si auspica che, come anticipato dal Comune, "saranno forniti aggiornamenti tempestivi sull'evoluzione della situazione e sulla revoca del divieto”.