Serie C – Girone C, la situazione dopo la 8^ giornata
Quattro vittorie casalinghe, quattro pareggi, con un solo 0-0 (quello tra Sorrento e Monopoli) e due sole vittorie corsare, è il resoconto della 8^ giornata del Campionato di Serie C- Girone C, al termine della quale una sola squadra è rimasta al comando. Approfittando dello scivolone del Benevento a Latina nell’anticipo di venerdi, la Salernitana, battendo la Cavese, torna infatti capolista solitaria. Ma i campani hanno dovuto soffrire e non poco per conquistare i 3 punti. All’Arechi di Salerno gli ospiti sono andati avanti per primi e poi sono stati capaci anche di rimontare il vantaggio dei padroni di casa. Ci ha pensato Roberto Inglese (autore di una doppietta) a regalare la vittoria e il primato ai suoi.
Sale in classifica il Catania che liquida con un netto 2-0 il Siracusa nel derby regionale. Per gli aretusei la situazione resta abbastanza complicata (1 vittorie e 7 sconfitte fin qui) e occorre un’inversione di tendenza per non compromettere la stagione. Importanti le uniche due vittorie esterne ottenute da Cosenza (contro il Cerignola) e Casarano (contro la Casertana), perché permettono alle due squadre di salire in classifica proponendosi a ridosso delle prime.
Si mantiene nei quartieri alti anche il Crotone che supera agevolmente in casa il Picerno con un perentorio 3-0.
Tra i pareggi sicuramente il più deludente è quello del Trapani in casa contro il Giugliano. Non che i campani abbiano demeritato nel portar via un buon pareggio dal Provinciale, ma soprattutto perché il Trapani ha avuto l’occasione di prendersi la vittoria, al minuto 103, ma Canotto si è fatto ipnotizzare da Russo e ha sbagliato il calcio di rigore. I granata hanno fornito una prestazione non all'altezza, giustificata solo in parte dalle tante assenze. Sarebbe stata un’ottima occasione per fare un bel balzo in avanti in classifica uscendo anche dalla zona playout alla vigilia di un doppio turno esterno consecutivo.
Tra i bomber, grazie alle loro marcature Alessio Nepi (Giugliano) e Guido Gomez (Crotone) si staccano al comando della classifica di specialità con 7 reti a testa.
Questo il quadro dei risultati:
- Latina – Benevento 1-0
- AtalantaU23 – Foggia 1-1
- Crotone – Picerno 3-0
- Casertana – Casarano 0-3
- Trapani – Giugliano 1-1
- Catania – Siracusa 2-0
- Salernitana – Cavese 3-2
- Team Altamura – Potenza 2-2
- Sorrento - Monopoli 0-0
- Cerignola – Cosenza 1-2
Classifica:
- Salernitana 19
- Benevento 16
- Catania, Cosenza, Casarano 15
- Crotone 14
- Potenza, Monopoli 12
- Casertana, Latina 11
- Cerignola 10
- Picerno 9
- Team Altamura 8
- Sorrento, Foggia 7
- Giugliano 6
- Trapani*, AtalantaU23, Cavese 5
- Siracusa 3
Trapani penalizzato di 8 punti