Processione dei Misteri, domani il rito della “Discesa dalla croce”

Redazione Prima Pagina Trapani

Domani, alle 12, nella Chiesa di San Nicola sarà celebrata l’adorazione della croce e il rito della “Discesa dalla croce”, che precederà la processione dei Misteri del Venerdì Santo di Trapani. Il vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli, assieme ai fedeli e alle Maestranze,raggiungerà in processione Piazza Purgatorio. Ad aprire la processione la preghiera e la benedizione del vescovo di Trapani. «La chiesa – spiega monsignor Fragnelli – sente sua la partecipazione emotiva che tocca così profondamente il cuore di tutti i trapanesi in occasione della processione dei ‘Misteri’ che tanta attrattiva suscita in tanti visitatori e turisti che giungono in città in questi giorni, con la consapevolezza che la processione può crescere verso un percorso che scaturisce dal cuore della Veglia pasquale e che incammina tutto il popolo dei misteri e la città in una processione apparentemente feriale che si terrà il pomeriggio di Pasqua con l’immagine del Cristo Risorto.

Una processione che richiama quello che viviamo ogni domenica, tutto l’anno e che si estende dunque ben oltre le celebrazioni della Settimana Santa: la celebrazione della Resurrezione». L’edizione di quest'anno è la prima processione dopo la promulgazione delle linee guida diocesane sulla pietà popolare con le quali la diocesi di Trapani, per la prima volta, si è dotata di un orientamento organico volto a curare tutte le feste popolari, processioni, sacre rappresentazioni, culto delle reliquie e delle immagini, che si svolgono all'interno del territorio della diocesi.

Questo l'itinerario della processione dei Misteri 2019 Chiesa Anime Sante del Purgatorio Uscita — Piazza Purgatorio, Via G. Domenico Giglio, C.so Vitt. Emanuele, Via Torrearsa, Via delle Arti, Via Barone Sieri Pepoli, Via Garibaldi, Piazza Municipio, Via XXX Gennaio, Via Osorio, Via Spalti, Piazza Vitt. Emanuele – Sosta - Via G. B. Fardella (lato SUD), Via G. B. Fardella (lato NORD), P.zza Vitt. Emanuele, Viale Reg. Margherita, Via Palmerio Abate, Via Osorio, Via XXX Gennaio, Corso Italia, Piazza Sant'Agostino, Piazza Scarlatti, Via Teatro, Vico Pesci, Piazza Lucatelli, Via Turretta, Via N.

Nasi, Via Serisso, Via San F.sco D'Assisi, Via Barlotta, Via G. Tartaglia, Via Nunzio Nasi, Via Custonaci, Via Corallai, Via Tartaglia, Viale Duca d' Aosta, Via C. Colombo, Via G. Da Procida, Via Silva, Piazza Vittima Motonave M. Stella (ex Scalo d'Alaggio), Via dei Piloti, Largo delle Ninfe, Via Carolina, Piazza Gen. Scio, Corso Vitt. Emanuele, Via Turretta, Via Nunzio Nasi, Via Gen. Domenico Giglio, Piazza Purgatorio— Entrata nella Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio. Preghiera del vescovo davanti all’immagine dell’Addolorata prima dell’ingresso dell’ultimo gruppo.

Vito Campo