Perquisizioni negli uffici di Ustica Lines. Ciminnisi (M5S): “Notizie che destano forte preoccupazione”
“Le notizie emerse oggi sulla nuova indagine che coinvolgerebbe Liberty Lines destano forte preoccupazione, soprattutto perché riguardano un servizio essenziale per le isole minori e un settore che da anni monitoro con attenzione. Da tempo denuncio come le irregolarità nelle procedure di gara abbiano determinato una situazione di monopolio di fatto, con gravi ripercussioni sulla qualità del servizio e sulla tutela dell’interesse pubblico”.
Lo ha dichiarato l’on. Cristina Ciminnisi, dopo aver appreso dagli organi di stampa l’ipotesi secondo la quale “l’azienda avrebbe percepito consistenti contributi pubblici senza rispettare pienamente gli obblighi contrattuali, in particolare quelli relativi ai protocolli e alle procedure di sicurezza. Si tratta di aspetti troppo delicati per essere sottovalutati: la sicurezza dei passeggeri, dei lavoratori e la corretta gestione delle risorse pubbliche non possono essere oggetto di alcuna ombra”.
“Per questo chiederò che il Governo regionale venga a riferire al più presto in Commissione Trasporti per chiarire quali accertamenti siano stati avviati e quali misure si intendano adottare per tutelare l’interesse pubblico. Sto inoltre valutando la presentazione di una specifica interrogazione parlamentare. È necessario – conclude – ristabilire condizioni di trasparenza e correttezza negli affidamenti per le isole minori. Dopo anni di criticità irrisolte, non possiamo permettere che la gestione di un servizio così strategico continui a sfuggire a un controllo efficace e puntuale”.